separato

  • 61esterno — 1e·stèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che è al di fuori: rivestimento esterno, mura esterne Sinonimi: esteriore, superficiale. Contrari: endogeno, interno. 1b. agg., che appare dal di fuori: aspetto esterno | non approfondito, superficiale: un… …

    Dizionario italiano

  • 62eucariote — eu·ca·riò·te s.m. TS biol. organismo le cui cellule contengono un nucleo ben differenziato e separato dal citoplasma per mezzo di una membrana porosa | pl. con iniz. maiusc., superregno che comprende animali, piante, funghi e protoctisti {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 63fratello — fra·tèl·lo s.m. FO 1. persona di sesso maschile che ha in comune con un altra gli stessi genitori: mio fratello, i fratelli di Carlo; fratello gemello; fratello maggiore, fratello minore, fratello mezzano | al pl., può indicare collettivamente… …

    Dizionario italiano

  • 64idio- — ì·dio conf. TS scient. particolare, proprio, separato; distinto: idioblasto, idiofono, idioglossia {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. idio , da ídios …

    Dizionario italiano

  • 65idroservosterzo — i·dro·ser·vo·stèr·zo s.m. TS mecc. servosterzo in cui il martinetto idraulico è separato dalla scatola di guida {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di idro e servosterzo …

    Dizionario italiano

  • 66immanente — im·ma·nèn·te agg. 1. CO che è insito in qcs.: proprietà, caratteristiche immanenti a qcs. Sinonimi: intrinseco. 2. TS filos. che fa parte della sostanza di una realtà e non esiste separato da questa in cui trova il proprio principio e il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 67indistinto — in·di·stìn·to agg. 1. CO che si percepisce, si osserva in modo non del tutto chiaro, confuso: un rumore indistinto, figure indistinte; anche fig.: un ricordo indistinto, una sensazione indistinta | che non è facilmente distinguibile nelle sue… …

    Dizionario italiano

  • 68indivisibile — in·di·vi·sì·bi·le agg. 1. CO che non si può dividere in parti: anticamente l atomo era considerato indivisibile | TS mat. di numero intero che non può essere diviso esattamente per un altro numero intero Sinonimi: inseparabile. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 69inscindibile — in·scin·dì·bi·le agg. CO 1. che non può essere scisso, separato: il contenuto di un opera è inscindibile dalla forma Sinonimi: inseparabile. Contrari: distinguibile, separabile. 2. che non può essere sciolto, annullato: un legame inscindibile… …

    Dizionario italiano

  • 70inseparabile — in·se·pa·rà·bi·le agg., s.m. CO 1a. agg., che non può essere separato, disgiunto da qualcos altro: due elementi inseparabili Sinonimi: indissolubile, indivisibile, inscindibile. Contrari: divisibile, scindibile, separabile. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano