separato

  • 121alzato — /al tsato/ [part. pass. di alzare ]. ■ agg. 1. a. [rivolto in alto, separato da qualcosa] ▶◀ sollevato, tirato, tirato su. b. [volto verso l alto: capo a. ] ▶◀ sollevato. ◀▶ abbassato, calato, disceso. 2. [che non …

    Enciclopedia Italiana

  • 122annesso — /a n:ɛs:o/ [part. pass. di annettere ]. ■ agg. [di cosa, che è in rapporto di stretta unione con un altra, con la prep. a o assol., anche fig.] ▶◀ accluso, allegato, congiunto, connesso, incluso (in), legato, unito. ◀▶ disgiunto (da), diviso (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 123apartheid — /a partheit/, it., erroneam., /apar taid/ s.f., afrikaans [comp. dell ingl. apart separato, appartato e del suff. oland. heid indicante stato, condizione]. (polit.) [segregazione razziale, in partic. quella praticata in Sudafrica fino al 1994 da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124appartato — agg. [part. pass. di appartare ]. 1. [separato dagli altri: un uomo a. ; vivere a. ] ▶◀ isolato, riservato, ritirato, solitario. 2. [di luogo, che è in disparte: un posto a. ] ▶◀ fuori mano, isolato, nascosto, recondito, remoto, (lett.) riposto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125attiguo — /a t:igwo/ agg. [dal lat. attiguus, dal tema di attingĕre toccare ]. [che è a poca distanza da altra cosa, con la prep. a ] ▶◀ adiacente, confinante (con), contiguo, limitrofo, prossimo, vicino. ◀▶ discosto (da), distante (da), lontano (da),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126avulso — agg. [part. pass. di avellere, dal lat. avulsus, part. pass. di avellĕre ]. [che non ha nessun legame con l ambito in cui è calato o si trova ad agire, con la prep. da : parole a. dal contesto ] ▶◀ distaccato, estraneo (a), isolato, separato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127connesso — /ko n:ɛs:o/ agg. [part. pass. di connettere ]. [che presenta un collegamento: fatti c. tra loro ] ▶◀ collegato, concatenato, congiunto, correlato, interconnesso, legato, (non com.) relato, unito. ◀▶ a sé, autonomo, distinto, estraneo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128convergente — /konver dʒɛnte/ agg. [part. pres. di convergere ]. 1. [che converge, spec. con la prep. in o assol.: linee, strade c. in un punto ] ▶◀ confluente. ◀▶ divergente (da). 2. (fig.) a. [che tende a uno stesso scopo e sim., spec. con la prep. su :… …

    Enciclopedia Italiana