separato

  • 11separatamente — /separata mente/ avv. [der. di separato, col suff. mente ]. 1. [in modo separato: cuocere il soffritto s. ] ▶◀ a parte, autonomamente, singolarmente. ◀▶ congiuntamente, insieme. 2. [in modo che ciascun elemento sia separato dall altro: merendine… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12TELLUS-LURIS — terrae Dea, rerum omnium mater et alumna: quamquam frequenter pro ipsa terra accipitur. Prima ex elementis in Deos relata est: idque laxe acceptâ voce, ut signat hunc globum terrae et aquae, qui opponitur caelesti, h. e. aethereo et aereo corpori …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 13appartato — ap·par·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → appartare, appartarsi 2a. agg. CO di luogo, isolato, fuori mano Sinonimi: fuori mano, ritirato, solitario. 2b. agg. CO di persona, che vive in disparte dalla vita sociale: ormai vive appartato dal… …

    Dizionario italiano

  • 14congiunto — con·giùn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → congiungere, congiungersi 2. agg. CO che è unito, che si trova a contatto: tenere le mani congiunte Sinonimi: 2giunto. Contrari: disgiunto, distinto, 1diviso, separato. 3. agg. CO che è comune a due o… …

    Dizionario italiano

  • 15distinto — di·stìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → distinguere, distinguersi 2. agg. AU diviso, separato: nella nostra biblioteca ci sono scaffali distinti per materia, il mobile è composto da due pezzi distinti | diverso, differente: colori, suoni… …

    Dizionario italiano

  • 16lontano — lon·tà·no agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. che si trova a grande distanza, che è separato da un lungo spazio: città lontane, paesi lontani, pensare alla patria lontana, la sua casa non deve essere molto lontana Sinonimi: distante. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 17staccato — stac·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → staccare, staccarsi 2a. agg. CO disgiunto, disunito, separato: fogli staccati Sinonimi: distaccato, disunito, separato. Contrari: attaccato, congiunto, 3legato, unito. 2b. agg. TS geom. → intercettato 3 …

    Dizionario italiano

  • 18coniugato — [part. pass. di coniugare ]. ■ agg. [unito in matrimonio] ▶◀ sposato. ⇓ [di uomo] ammogliato, [di donna] maritata. ◀▶ [di uomo] celibe, [di donna] nubile. ‖ diviso, divorziato, separato. ■ s.m. (f. a ) [persona sposata] ▶◀ sposato. ◀▶ single, [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 19diviso — /di vizo/ agg. [part. pass. di dividere ]. 1. [che non fa più parte di un tutto] ▶◀ disgiunto, scisso, separato, staccato. ◀▶ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso di convivere con l altro membro della coppia] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana