senza tante -e

  • 1senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …

    Dizionario italiano

  • 2tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 3perifrasi — /pe rifrazi/ s.f. [dal lat. periphrāsis, gr. períphrasis, der. di periphrázō parlare con circonlocuzioni ]. (crit.) [procedimento espressivo consistente nell usare, anziché un termine unico, un insieme di parole] ▶◀ circonlocuzione, Ⓖ (fam.) giro …

    Enciclopedia Italiana

  • 4premessa — /pre mes:a/ s.f. [dal lat. mediev. praemissa (sententia ) (proposizione) messa avanti , part. pass. femm. di praemittĕre premettere ]. 1. a. [ogni enunciato che viene ammesso in partenza e da cui si traggono le conclusioni] ▶◀ base, presupposto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5perifrasi — pe·rì·fra·si s.f.inv. CO TS ling. espressione costituita da più vocaboli utilizzata per esprimere un concetto in modo alternativo a quello più specifico e appropriato, spec. per esigenze di chiarezza o di opportunità: ricorrere a perifrasi per… …

    Dizionario italiano

  • 6premessa — pre·més·sa s.f. CO 1a. asserzione, osservazione che si formula prima del discorso principale per chiarimento o per informazione o come punto di partenza di un argomentazione: fare una premessa, entrare subito in argomento senza tante premesse… …

    Dizionario italiano

  • 7complicazione — {{hw}}{{complicazione}}{{/hw}}s. f. 1 Il complicare | Difficoltà, spec. imprevista. 2 L essere complicato |  spec. al pl. Contrasto interiore che rende più difficile il comportarsi, il vivere: è una ragazza senza tante complicazioni. 3 Evento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8cerimonia — /tʃeri mɔnja/ (ant. ceremonia, ant. o pop. cirimonia) s.f. [dal lat. caerimonia venerazione, culto ; il sign. di complimenti, convenevoli viene dallo sp. ceremonia ]. 1. a. (relig.) [complesso di gesti rituali che accompagnano il culto religioso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 10Francoise Rosay — Françoise Rosay Pour les articles homonymes, voir Rosay et Bandy (homonymie). Françoise Rosay Nom de naissance Françoise Bandy de Nalèche Naissance 19 avril 1891 Paris, France …

    Wikipédia en Français