senza risparmio

  • 1senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …

    Dizionario italiano

  • 2grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prodigare — [der. di prodigo, sul modello del fr. prodiguer ] (io pròdigo, tu pròdighi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [spendere o donare con molta larghezza o senza misura: prodiga sconsideratamente i suoi averi ] ▶◀ effondere, elargire, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4largamente — {{hw}}{{largamente}}{{/hw}}avv. 1 In grande misura | Generosamente, senza risparmio. 2 Ampiamente | Diffusamente …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scialare — {{hw}}{{scialare}}{{/hw}}A v. tr. (raro) Dissipare, spendere senza risparmio: ha scialato tutto quello che aveva. B v. intr.  ( aus. avere ) Fare vita comoda, lussuosa …

    Enciclopedia di italiano

  • 6anima — / anima/ s.f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos soffio, vento ]. 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] ▶◀ animo, coscienza, mente, pensiero, psiche,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cosa — s. f. 1. corpo, ente, entità, essere 2. ragione, essenza, idea, pensiero 3. oggetto, roba, arnese, affare, aggeggio 4. (est., al pl.) averi, beni 5. (est., al pl.) masserizie, suppellettili …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8scialare — A v. tr. (raro) dissipare, scialacquare, sperperare, dilapidare, consumare CONTR. economizzare, risparmiare, mettere da parte, conservare B v. intr. vivere bene, spendere senza risparmio, sfoggiare, grandeggiare, largheggiare, godere, divertirsi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9economia — e·co·no·mì·a s.f. AU 1. uso del denaro o di altre risorse tale da ottenere il massimo vantaggio con la minima spesa: amministrare qcs. con economia; principio di economia | estens., tendenza a ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo 2 …

    Dizionario italiano

  • 10energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione