senza partito

  • 91scavalcare — sca·val·cà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., superare un ostacolo passandogli sopra: scavalcare una staccionata | estens., oltrepassare: sentiero che scavalca un ruscello 2a. v.tr., fig., superare qcn. per doti fisiche o morali, o per capacità… …

    Dizionario italiano

  • 92simpatizzante — sim·pa·tiz·zàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → simpatizzare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi guarda con favore a un partito, a un movimento, a un ideologia e sim., senza però avervi parte attiva …

    Dizionario italiano

  • 93tout court — loc.avv. ES fr. {{wmetafile0}} in breve, senza precisazioni o preamboli: ha risposto tout court che sarebbe partito, ha dato le dimissioni tout court {{line}} {{/line}} DATA: 1793. ETIMO: fr. tout court propr. tutto corto …

    Dizionario italiano

  • 94tradire — tra·dì·re v.tr. FO 1a. venire meno alla fiducia di qcn., agli obblighi morali o ai doveri nei suoi confronti: tradire un amico, i propri compagni | mancare alla fedeltà, compiere un infedeltà nei confronti del proprio partner: tradire la persona… …

    Dizionario italiano

  • 95vero — vé·ro agg., s.m. I. agg. FO I 1. che corrisponde alla realtà, alla verità: una notizia, un affermazione, una storia vera | anche preceduto da proprio con valore raff.: è proprio vera questa storia? | è vero?, non è vero?, vero?, per chiedere… …

    Dizionario italiano

  • 96rimandare — ri·man·dà·re v.tr. FO 1a. mandare di nuovo: se ti piacciono i libri di questo autore te ne rimanderò degli altri 1b. mandare indietro, restituire: ho rimandato al fornitore la merce fallata, ti rimando i guanti che mi hai prestato 1c. far… …

    Dizionario italiano

  • 97bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 98camicia — {{hw}}{{camicia}}{{/hw}}s. f.  (pl. cie ) 1 Indumento di stoffa gener. leggera, con maniche lunghe o corte e abbottonatura sul davanti, che copre la parte superiore del corpo | Camicia da notte, indumento spec. femminile che si indossa andando a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99franco (1) — {{hw}}{{franco (1)}{{/hw}}agg.  e s. m.  (pl. chi ) Appartenente alle tribù germaniche che nel V sec. invasero il territorio dell odierna Francia | (lett.) Francese. franco (2) {{hw}}{{franco (2)}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 (lett.) Libero da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… …

    Enciclopedia di italiano