senza partito

  • 81frangia — fràn·gia s.f. AD 1. guarnizione per capi d abbigliamento, biancheria da casa, elementi d arredo e sim., composta da minuscole strisce di tessuto pendenti: le frange di un asciugamano, di un plaid, di una sciarpa, di una tenda | guarnizione fatta… …

    Dizionario italiano

  • 82frattura — frat·tù·ra s.f. 1a. AU rottura, spaccatura: si è individuata una frattura nella struttura portante Sinonimi: crepa, fenditura, incrinatura, lesione, spaccatura. Contrari: saldatura. 1b. AU TS med. rottura di un osso causata spec. da un trauma:… …

    Dizionario italiano

  • 83giramondo — gi·ra·món·do s.m. e f.inv. CO 1. chi gira da un luogo, da un paese all altro senza una meta e uno scopo prefissati Sinonimi: girovago, vagabondo. 2. estens., scherz., chi viaggia molto: è di nuovo partito, è proprio un giramondo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 84interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 85lui — 1lui pron.pers. di terza pers.m.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m.sing. I 1a. FO usato come complemento oggetto e come complemento di termine, quando sia necessario conferire un certo rilievo, in luogo delle forme clitiche lo e gli,… …

    Dizionario italiano

  • 86macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… …

    Dizionario italiano

  • 87mercenarismo — mer·ce·na·rì·smo s.m. 1. TS milit. l istituto degli eserciti mercenari | la consuetudine di servirsi di truppe mercenarie 2. BU estens., disponibilità ad aggregarsi militarmente o politicamente a un partito, a una fazione senza convinzione o… …

    Dizionario italiano

  • 88punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 89sanculotto — san·cu·lòt·to s.m. 1. TS stor. durante la Rivoluzione francese, rivoluzionario di estrazione popolare e plebea, acceso sostenitore delle soluzioni politiche violente ed estreme 2. CO estens., seguace estremista di un partito progressista; anche… …

    Dizionario italiano

  • 90sbattere — sbàt·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., agitare, battere con rapidità o con forza, spec. ripetutamente: sbattere un ventaglio, le ali Sinonimi: battere. 1b. v.tr., chiudere con forza e rumorosamente una porta, una finestra e sim.: non sbattere la… …

    Dizionario italiano