senza partito

  • 71autofinanziarsi — au·to·fi·nan·ziàr·si v.pronom.intr. TS econ. in un impresa privata o pubblica, fare degli investimenti con parte degli utili di gestione | CO di un partito o di altra organizzazione, provvedere alle proprie esigenze finanziarie con fondi propri,… …

    Dizionario italiano

  • 72basista — ba·sì·sta s.m. e f. 1. CO chi fornisce notizie e dati necessari per realizzare un azione criminosa senza tuttavia parteciparvi direttamente 2. TS polit. chi segue l orientamento politico della base di un partito in opposizione alle direttive… …

    Dizionario italiano

  • 73colore — co·ló·re s.m. 1a. FO caratteristica delle superfici per cui esse riflettono in vario modo la luce, inducendo determinate sensazioni nell occhio umano: il colore bianco, rosso; un fiore di colore giallo, colore vivo, brillante; colore chiaro,… …

    Dizionario italiano

  • 74consistenza — con·si·stèn·za s.f. CO 1. solidità, compattezza: la consistenza di questa stoffa mi pare scarsa Sinonimi: compattezza, durezza. 2. densità: la consistenza di una crema 3. materialità fisica Contrari: inconsistenza. 4a. fig., validità, significato …

    Dizionario italiano

  • 75destro — dè·stro agg., s.m. AU 1. agg., che si trova nella metà del corpo opposta a quella del cuore: mano, gamba destra | di indumento che si indossa sul piede destro, sulla mano destra, ecc.: scarpa destra, guanto destro (abbr. dx) Contrari: sinistro. 2 …

    Dizionario italiano

  • 76disciplina — di·sci·plì·na s.f. 1. CO insegnamento, guida: affidare qcn. alla disciplina di un maestro; fig., ammaestramento: la disciplina del dolore, della povertà Sinonimi: guida; insegnamento. 2. AU materia d insegnamento e di studio: le discipline… …

    Dizionario italiano

  • 77disertare — di·ser·tà·re v.tr. e intr. (io disèrto) 1a. v.tr. LE devastare, distruggere: un picciol pomo |... d un popol di formiche i dolci alberghi... | schiaccia, diserta e copre (Leopardi) | mandare in rovina, rovinare 1b. v.tr. LE spopolare: disertano… …

    Dizionario italiano

  • 78esterno — 1e·stèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che è al di fuori: rivestimento esterno, mura esterne Sinonimi: esteriore, superficiale. Contrari: endogeno, interno. 1b. agg., che appare dal di fuori: aspetto esterno | non approfondito, superficiale: un… …

    Dizionario italiano

  • 79fondazione — fon·da·zió·ne s.f. 1. CO il fondare, il fondarsi e il loro risultato: la fondazione di Roma; procedimento con cui si dà principio a un istituzione civile, politica, economica, culturale, religiosa: la fondazione di un partito, di un giornale; è… …

    Dizionario italiano

  • 80forse — fór·se avv., s.m.inv. FO 1a. avv., probabilmente, per esprimere dubbio, esitazione o probabilità: forse è già partito, forse pioverà, forse ho sbagliato numero, forse se la caverà | come risposta: ci vediamo? forse; forse sì, forse no | con uso… …

    Dizionario italiano