senza partito

  • 121trasformismo — s.m. [der. di trasformare ; nel sign. 2, dal fr. transformisme ]. 1. (biol., disus.) [teoria dell evoluzione delle specie] ▶◀ evoluzionismo. ◀▶ fissismo. 2. (spreg.) a. (polit.) [azione politica intesa ad assicurarsi una maggioranza parlamentare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122compagno di strada — Dal francese compagnon de route. Soprattutto nel linguaggio politico, chi simpatizza per un partito e ne fiancheggia l azione, senza esserne un iscritto. A volte, è anche un utile idiota …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 123colore — s. m. 1. tinta, colorazione, pigmento, tono □ (fig.) vivacità, brio, sapore (fig.) 2. colorante, tintura, inverniciatura, patina 3. colorito, carnagione, incarnato, cera 4. (fig.) aspetto, apparenza, parvenza, sembia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 124fronte — A s. f. 1. (est.) testa, capo □ faccia, viso, volto □ aspetto CONTR. tergo 2. (di testimoni, di avversari, ecc.) confronto, paragone, presenza 3. (di casa, di mobile, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 125simpatizzante — part. pres. di simpatizzare; anche agg. e s. m. e f. amico, difensore, fautore, favoreggiatore, partigiano, sostenitore, fan (ingl.), tifoso, zelatore, seguace CONTR. avversario, nemico, antagonista, oppositore. SFUMATURE simpatizzante… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione