senza partito

  • 111guasto — guasto1 agg. [part. pass. di guastare, senza suff.]. 1. [non funzionante: l orologio è g. ] ▶◀ (fam.) andato, fuori uso, inefficiente, inservibile, inutilizzabile, (fam.) partito, rotto. ↓ danneggiato, difettoso, malconcio, malmesso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112nascosto — /na skosto/ agg. [part. pass. di nascondere ]. 1. a. [sottratto alla vista] ▶◀ celato, occultato. ↑ occulto. ‖ introvabile, invisibile. ◀▶ in vista, manifesto, visibile. b. (estens.) [reso poco visibile da ostacoli o ripari: un paesino n. tra i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113nome — / nome/ s.m. [lat. nōmen mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d un animale, di un partito, di un fiore ] ▶◀ denominazione. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 114onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116parteggiare — v. intr. [der. di parte ] (io partéggio, ecc.; aus. avere ). [fornire il proprio sostegno a qualcuno, qualcosa e spec. a una parte politica, un partito, anche senza militare in esso, con la prep. per : p. per il candidato più svantaggiato ; p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118poi — / pɔi/ (ant. tronc. po , solo come avv.) [lat. post dopo ]. ■ avv. 1. [in un tempo successivo] ▶◀ appresso, (lett.) dipoi, dopo, in seguito, più tardi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ anteriormente, (lett.) dianzi, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ribaltone — /ribal tone/ s.m. [der. di ribaltare ], fam. 1. [scossa violenta e improvvisa, spec. di veicolo che ribalta o pare che ribalti] ▶◀ scossone. ● Espressioni: fare un ribaltone [andare sottosopra] ▶◀ capovolgersi, cappottare, rovesciarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120scamiciato — [part. pass. di scamiciarsi ; come s.m., è traduz. dello sp. descamisado ]. ■ agg. 1. [senza camicia, privo della camicia o, in altri casi, con la sola camicia indosso] ▶◀ in maniche di camicia. 2. (estens.) [scomposto nel vestire: è sempre così… …

    Enciclopedia Italiana