senza dormire

  • 1senza — {{hw}}{{senza}}{{/hw}}o (raro, lett.) sanza A prep. 1 Privo di (indica mancanza e regge il compl. di privazione): è un povero orfano senza padre e senza madre; sono rimasto senza soldi; mangia senza sale | (rafforz.) Non –s, con: ho perdonato non …

    Enciclopedia di italiano

  • 2dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… …

    Dizionario italiano

  • 3bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4poltrire — pol·trì·re v.intr. (avere) CO 1. indugiare pigramente nel letto senza dormire, oltre le necessità del sonno e del riposo, solo per pigrizia: in inverno mi piace poltrire sotto le coperte; dormire a lungo e pesantemente: la domenica poltrisce fino …

    Dizionario italiano

  • 5vigilia — {{hw}}{{vigilia}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Notte trascorsa senza dormire, veglia: lunghe vigilie di studio. 2 Nella liturgia precedente il Concilio Vaticano II, giorno che precede una solennità religiosa, con obbligo di digiuno e di astinenza |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6nottata — not·tà·ta s.f. CO l arco di tempo di una notte, spec. con riferimento alle condizioni del tempo o al modo di trascorrerlo: passare una nottata in viaggio | perdere la nottata, fare nottata, fare nottata bianca, trascorrere la notte senza dormire …

    Dizionario italiano

  • 7insonne — {{hw}}{{insonne}}{{/hw}}agg. 1 Che non ha sonno o non riesce ad addormentarsi: insonne per l ansia | (est.) Detto del tempo trascorso senza dormire: notte –i. 2 (est.) Instancabile, alacre: ricercatore –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 8veglia — {{hw}}{{veglia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività compiuta vegliando: veglia d armi; fare la veglia a un malato. 2 Stato di chi è desto | Stare a –v, vegliare. 3 Periodo di tempo, normalmente destinato al sonno, che si trascorre senza dormire per insonnia …

    Enciclopedia di italiano

  • 9poltrire — v. intr. [der. dell ant. poltro letto ] (io poltrisco, tu poltrisci, ecc.; aus. avere ). 1. [indugiare oziosamente nel letto senza dormire] ▶◀ ‖ dormicchiare, sonnecchiare. 2. (estens.) [stare in ozio, abbandonarsi all indolenza] ▶◀ battere la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vegliato — agg. [part. pass. di vegliare ], non com. [della notte e sim., passato senza dormire: nottata v. ] ▶◀ in bianco, insonne …

    Enciclopedia Italiana