sentirsi emarginato

  • 1emarginato — [part. pass. di emarginare ]. ■ agg. (soc.) [che è posto ai margini della società, di un gruppo e sim.] ▶◀ escluso, estromesso, isolato. ↓ trascurato. ◀▶ inserito, integrato. ■ s.m. (f. a ) (soc.) [persona emarginata: essere, sentirsi un e. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2escluso — /e skluzo/ [part. pass. di escludere ]. ■ agg. 1. [che non può entrare a far parte di qualcosa, anche con la prep. da : il Sud è rimasto e. dallo sviluppo economico ; restare e. ] ▶◀ estromesso, (fam.) tagliato fuori, [da un concorso, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3integrato — agg. [part. pass. di integrare ]. 1. (soc.) [che partecipa pienamente alla vita di una comunità: sentirsi, non sentirsi i. ] ▶◀ inserito. ◀▶ emarginato, escluso, ghettizzato, isolato. 2. (estens., spreg.) [che ha finito con l accettare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4straniero — /stra njɛro/ [der. del lat. extraneus estraneo, esterno ; cfr. il fr. ant. estrangier ]. ■ agg. 1. [di altri paesi, di altre nazioni: emigrare in terra s. ; imparare una lingua s. ; cittadini s. ] ▶◀ estero, (lett.) forestiero, (lett.) foresto,… …

    Enciclopedia Italiana