sentire bene

  • 1sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 3sentire — {{hw}}{{sentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io sento ) 1 Acquistare conoscenze dal mondo esterno attraverso gli organi dei sensi | Apprendere con l udito: sentire un suono, un rumore; sento dei passi; ho sentito qlcu. suonare; ho sentito suonare; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sentire — A v. tr. 1. (con l udito) ascoltare, udire 2. (con il gusto) assaggiare, gustare, assaporare 3. (con l olfatto) avvertire, percepire 4. (al tatto) toccare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 7sturarsi — stu·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. liberarsi, stapparsi: la conduttura si è sturata Sinonimi: disintasarsi. Contrari: otturarsi, turarsi. 2. di orecchie, riprendere a sentire bene dopo la fastidiosa sensazione di occlusione provocata dal cambio di… …

    Dizionario italiano

  • 8Reden — (Verb., s. ⇨ Sprechen). 1. Alles Reden ist verloren, findet man nicht offne Ohren. – Gaal, 1235. 2. Am Reden erkennt man den Menschen, am Geschmack den Wein, am geruch die blumen. – Lehmann, 917, 16. 3. An viel reden kennt man einen Narren. –… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 9amare — [lat. amare ]. ■ v. tr. 1. [sentire e dimostrare amore per qualcuno] ▶◀ ↑ adorare, idolatrare. ↓ volere bene (a). ◀▶ detestare, odiare. 2. [praticare l atto sessuale, come sinon. di fare l amore, anche assol.] ▶◀ amoreggiare, (eufem.) andare a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano