sentire)

  • 71senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 72sentimento — sen·ti·mén·to s.m. FO 1. stato emotivo relativamente stabile derivato da un moto interiore di marca positiva o negativa, che si può o meno manifestare esteriormente: suscitare, ispirare un sentimento paterno, materno, essere spinti da un… …

    Dizionario italiano

  • 73viscere — vì·sce·re s.m., s.f.pl. AU 1. s.m., ciascun organo contenuto nella cavità toracica e addominale dell uomo e degli animali: spostamento, fuoriuscita di un viscere 2a. s.f.pl., intestino: sentire forti dolori alle viscere; interiora: pulire un… …

    Dizionario italiano

  • 74vocazione — vo·ca·zió·ne s.f. 1. BU chiamata, richiamo; invocazione 2. AU TS eccl. chiamata da parte di Dio ad abbracciare la vita religiosa, sacerdotale, apostolica: vocazione alla vita monastica, al sacerdozio, all attività missionaria; avere, sentire,… …

    Dizionario italiano

  • 75capello — {{hw}}{{capello}}{{/hw}}s. m.  (pl. poet. capegli , capei ) Annesso cutaneo filiforme del cuoio capelluto | Perdere i capelli, diventare calvo | (fig.) Avere un diavolo per –c, essere molto irritato | Essere a un capello da qlco., essere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77sentenza — {{hw}}{{sentenza}}{{/hw}}s. f. 1 Decisione del giudice su una questione a lui sottoposta. 2 (raro, lett.) Avviso, parere, opinione: mutare –s. 3 Breve frase che esprime concisamente un principio, una norma, spec. di natura morale. ETIMOLOGIA: dal …

    Enciclopedia di italiano

  • 78simpatia — {{hw}}{{simpatia}}{{/hw}}s. f. 1 Attrazione e inclinazione istintiva verso, persone o cose: avere, provare, sentire simpatia per, verso qlcu. o qlco.; CONTR. Antipatia | Intesa sentimentale, amorosa. 2 Caratteristica di chi è simpatico. 3 (med.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79stimolo — {{hw}}{{stimolo}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Pungolo per i buoi. 2 (fig.) Incentivo, incitamento: agire sotto lo stimolo dell ira; sentire gli stimoli del rimorso. 3 Bisogno di soddisfare una necessità fisiologica: sentire lo stimolo della fame. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80capire — [lat. capĕre, con mutamento di coniug.] (io capisco, tu capisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [poter entrare in un luogo, esservi contenuto, spec. fig.] ▶◀ entrare, starci, stare, trovare posto. ■ v. tr. 1 …

    Enciclopedia Italiana