senso di benessere

  • 21egritudine — /egri tudine/ s.f. [dal lat. aegritudo dĭnis, der. di aeger malato ], lett. [stato patologico dovuto all alterazione delle normali funzioni dell organismo, spec. in senso fig.: e. d animo ] ▶◀ infermità, malattia. ◀▶ benessere, salute, sanità …

    Enciclopedia Italiana

  • 22grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23gravezza — /gra vets:a/ s.f. [der. di grave ]. 1. (lett.) [l essere grave: sentire g. al capo ] ▶◀ pesantezza, peso. ◀▶ leggerezza, lievità. 2. (fig.) a. [questione, incombenza e sim., che infastidisce o preoccupa] ▶◀ disagio, disturbo, fastidio, noia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24malessere — /ma lɛs:ere/ (raro mal essere) s.m. [grafia unita di mal essere ] (pl. i ). 1. [stato di vaga sofferenza e di leggera indisposizione fisica: avere un m. ] ▶◀ indisposizione, malore, mancamento. ◀▶ benessere. 2. (estens.) [stato di apprensione, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 25miseria — /mi zɛrja/ s.f. [dal lat. miseria, der. di miser misero ]. 1. [mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m. ] ▶◀ bisogno, indigenza, (lett.) inopia, (non com.) meschinità, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26narcotico — /nar kɔtiko/ [dal gr. narkōtikós che fa intorpidire ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (med., farm.) a. [che dà torpore, detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, che produce uno stato di narcosi] ▶◀ barbiturico, ipnotico, sedativo, sonnifero.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 28fonte — A s. f. 1. sorgente, fontana, getto d acqua, polla, scaturigine (lett.), zampillo, vena 2. (fig., di vita, di benessere, ecc.) principio, origine, causa, elemento primo, cagione (lett.), derivazione, madre, matrice, provenienza, radice, seme 3.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29malattia — s. f. 1. infermità, morbo, male, malanno, affezione, patologia, bua (fam.) □ malore, malessere □ acciacco, incomodo, indisposizione CFR. pato CONTR. salute, benessere, sanità □ guarigione, risanamento, ristabilimento 2. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione