senso dell'equilibrio

  • 11misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 12spostare — spo·stà·re v.tr. (io spòsto) FO 1. rimuovere qcs. dal posto in cui si trova mettendolo altrove: spostare un mobile, un tavolo, un divano | far muovere una persona dal posto in cui si trova: spostare qcn. per liberarsi il passaggio, mi ha spostato …

    Dizionario italiano

  • 13literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 14obesità — o·be·si·tà s.f.inv. 1. CO TS med. alterazione del ricambio, provocata da molteplici cause capaci di modificare l equilibrio energetico in senso anabolico, che si manifesta con l aumento abnorme dell adipe di riserva dell organismo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 15savio — sà·vio agg., s.m. 1a. agg. CO che è dotato di buon senso, equilibrio, assennatezza: una persona savia; anche s.m.: essere un savio | BU di bambino, ragazzo, giudizioso, ubbidiente Sinonimi: assennato, equilibrato, ragionevole | docile, ubbidiente …

    Dizionario italiano

  • 16Stefania Rocca — Pour les articles homonymes, voir Rocca (homonymie). Stefania Rocca …

    Wikipédia en Français

  • 17proporzione — pro·por·zió·ne s.f. AU 1a. rapporto di misura tra due elementi in relazione reciproca: proporzione tra domanda e offerta, la proporzione degli ingredienti in una ricetta Sinonimi: rapporto. 1b. estens., giusta rispondenza: proporzione tra pena… …

    Dizionario italiano

  • 18buonsenso — /bwɔn sɛnso/ (più com. buon senso) s.m. [calco dell espressione fr. bon sens ]. [capacità istintiva di giudicare rettamente] ▶◀ assennatezza, criterio, equilibrio, giudizio, oculatezza, praticità, senno, spirito pratico. ◀▶ avventatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana