senso comune

  • 91indecente — in·de·cèn·te agg. CO 1. che è contrario alla decenza, che offende il comune senso del pudore: comportamento indecente; un abbigliamento, una scollatura indecente Sinonimi: immorale, impudico, osceno, scandaloso, sconcio, sconveniente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 92intersecare — in·ter·se·cà·re v.tr. (io intèrseco) 1. TS geom. attraversare in senso perpendicolare o obliquo una linea reale o immaginaria | disporre uno o più enti geometrici in modo che abbiano uno o più punti in comune con altri enti geometrici dati… …

    Dizionario italiano

  • 93intersecarsi — in·ter·se·càr·si v.pronom.intr. (io mi intèrseco) 1. TS geom. rec., attraversarsi in senso perpendicolare o obliquo | disporsi in modo da avere uno o più punti in comune con altri enti geometrici dati Sinonimi: secarsi. 2. CO rec., attraversarsi …

    Dizionario italiano

  • 94lubrico — lù·bri·co, lu·brì·co agg. 1. BU scivoloso, sdrucciolevole: terreno lubrico | di animale, dal corpo viscido 2. BU fig., di situazione, incerta, precaria 3a. CO di atteggiamento, discorso e sim., che offende la morale, il comune senso del pudore:… …

    Dizionario italiano

  • 95oltraggio — ol·tràg·gio s.m. CO 1. offesa grave arrecata con parole o atti alla dignità, all onore, al prestigio di qcn.: fare, recare, subire, ricevere un oltraggio, vendicarsi di un oltraggio; oltraggio alla memoria, al buon nome di qcn.; recare oltraggio… …

    Dizionario italiano

  • 96osceno — o·scè·no agg. AD 1a. che offende il comune sentimento di decenza, spec. alludendo in modo più o meno evidente a organi o comportamenti sessuali: linguaggio osceno, gesto osceno, fotografie oscene, film osceno Sinonimi: da caserma, indecente,… …

    Dizionario italiano

  • 97paradossale — pa·ra·dos·sà·le agg. CO 1. che non è guidato da logica; privo di senso, di giustificazione, irragionevole, assurdo: affermazione paradossale Sinonimi: assurdo, illogico, insensato. Contrari: logico, ragionevole, sensato. 2. di persona, che… …

    Dizionario italiano

  • 98particolare — par·ti·co·là·re agg., s.m. I. agg. FO I 1. che non è proprio di un tutto, ma solo di una parte; specifico, limitato a un ambito determinato: un aspetto particolare di un problema, una particolare categoria di lavoratori Contrari: 1comune,… …

    Dizionario italiano

  • 99proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 100pudico — pu·dì·co agg. 1. CO che rivela pudore e composta verecondia, spec. con rif. alla sfera sessuale: un atteggiamento, un abito, un rossore pudico | che rispetta il comune senso del pudore e del decoro: uno spettacolo pudico, un immagine pudica… …

    Dizionario italiano