senso comune

  • 111direzione — {{hw}}{{direzione}}{{/hw}}s. f. 1 Senso in cui persone o cose si muovono, punto verso il quale si dirigono: prendere la direzione giusta; seguire la direzione del vento | In direzione di, verso. 2 (fig.) Indirizzo, corso, tendenza: mutare –d. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112schiera — {{hw}}{{schiera}}{{/hw}}s. f. 1 Reparto di soldati armati disposti su una stessa linea nel senso della fronte. 2 (est.) Moltitudine ordinata di persone o di animali: schiera di collegiali, di angeli | (est.) Gruppo di persone che hanno qlco. in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113commerciale — agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial ]. 1. [attinente al commercio in senso lato: attività c. ; diritto c. ] ● Espressioni: nome commerciale ➨ ❑. 2. (fig.) a. [riferito a prodotti dell industria, che si vende facilmente]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114corsia — /kor sia/ s.f. [da corsiva, femm. sost. dell agg. corsivo ]. 1. (archit.) [spazio tra due file di poltrone di teatro o cinema, di sedili nei mezzi di trasporto e sim.] ▶◀ corridoio, passaggio, passerella. 2. (arred.) [tappeto che percorre un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115familiare — (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia famiglia ]. ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f. ; atmosfera f. ] ▶◀ casalingo, domestico. ‖ intimo. ◀▶ estraneo, forestiero. ‖ formale, freddo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116filo — s.m. [lat. fīlum ] (pl. i ; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila ). 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire ; calze di f. ] ▶◀ ⇓ refe. ● Espressioni: fig., dare filo da torcere (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118indicibile — /indi tʃibile/ agg. [dal lat. tardo indicibilis ]. 1. [che non può essere detto, per complessità o vaghezza] ▶◀ ineffabile. ◀▶ (non com.) dicibile. 2. (estens.) [di cosa, che non si può dire, nel senso che è fuori del comune: tormento, gioia i. ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 119meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 120meraviglioso — /meravi ʎoso/ (tosc. o lett. maraviglioso) agg. [der. di meraviglia, maraviglia ]. 1. [che suscita meraviglia o stupore, per lo più in senso positivo: esperienza m. ] ▶◀ eccezionale, emozionante, entusiasmante, formidabile, incomparabile,… …

    Enciclopedia Italiana