senso comune

  • 101radicale — ra·di·cà·le agg., s.m. e f. 1. agg. TS bot. relativo alla radice di una pianta 2. agg. CO fig., che riguarda la profonda essenza di qcs., intrinseco, fondamentale: principio radicale, una radicale impossibilità 3. agg. AD fig., che agisce in… …

    Dizionario italiano

  • 102scandalo — scàn·da·lo s.m. AU 1. turbamento della coscienza o sconvolgimento della sensibilità causato da un comportamento, da un discorso, da un azione contraria alla morale comune, al decoro, al senso di giustizia: provocare, suscitare scandalo, dare… …

    Dizionario italiano

  • 103scarabeo — sca·ra·bè·o s.m. 1a. CO insetto a corpo tozzo caratterizzato da rivestimento coriaceo di colore scuro e da vistose antenne 1b. TS entom.com. nome comune delle specie della famiglia degli Scarabeidi 2. CO l effigie o la riproduzione in forma di… …

    Dizionario italiano

  • 104sopra- — só·pra pref. si premette produttivamente a verbi, sostantivi, aggettivi | davanti a verbo indica eccesso, superamento di un limite: sopravvalutare; valore locale: sopraelevare; dopo, in senso temporale: sopraggiungere | davanti a sostantivo… …

    Dizionario italiano

  • 105spiccato — spic·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → spiccare, spiccarsi 2. agg. CO che si distingue bene, che risalta: un immagine dai contorni spiccati Sinonimi: deciso, distinto. Contrari: confuso, 1vago. 3. agg. CO evidente, marcato: parlare con… …

    Dizionario italiano

  • 106uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 107verme — vèr·me s.m. 1a. AU piccolo animale invertebrato, privo di zampe, con corpo di forma allungata e di consistenza molle, contrattile | strisciare come un verme, umiliarsi, comportarsi in modo smaccatamente servile; essere nudo come un verme,… …

    Dizionario italiano

  • 108banale — {{hw}}{{banale}}{{/hw}}agg. Convenzionale, insignificante. ETIMOLOGIA: dal franc. banal, da ban ‘bando’, nel senso di ‘appartenente al signore’ e poi ‘comune (agli abitanti del villaggio)’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 109bestia — {{hw}}{{bestia}}{{/hw}}s. f. 1 Animale, in senso generico | Bestie feroci, fiere | Bestie da soma, che portano carichi | Bestie da tiro, che trainano veicoli | (fig.) Lavorare, sudare, faticare come una –b, in modo molto faticoso | Andare in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110corrente (1) — {{hw}}{{corrente (1)}{{/hw}}A part. pres.  di correre ; anche agg. 1 Che corre: acqua –c. 2 Fluente, scorrevole: stile corrente | (fig.) Che non ha interruzioni: bassorilievo corrente lungo l edificio. 3 Che è in uso, in circolazione: moneta… …

    Enciclopedia di italiano