senso comune

  • 11paradosso — 1pa·ra·dòs·so s.m., agg. 1. s.m. CO tesi, affermazione, opinione che, nonostante sia contrastante con l esperienza comune, si dimostra di fatto fondata: un paradosso matematico 2a. s.m. TS filos., scient. dimostrazione che, partendo da… …

    Dizionario italiano

  • 12buonsenso — buonse/nso o buo/n se/nso s. m. solo sing. saggezza, equilibrio, senso comune, senno, cervello, saviezza, sensatezza, discernimento, assennatezza, prudenza, giudizio, criterio □ delicatezza, buongusto CONTR. dissennatezza, imprudenza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13controsenso — /kontro sɛnso/ s.m. [comp. di contro e senso, sul modello del fr. contresens ]. [idea, affermazione o comportamento che contraddicono al senso comune o a sé stessi: quello che dici è un c. ] ▶◀ Ⓣ (filos.) antinomia, contraddizione, incoerenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14saggezza — s. f. senno, assennatezza, discernimento, avvedutezza, sensatezza, criterio, giudizio, ragione, ragionevolezza, ponderatezza, discrezione (lett.), prudenza □ buon senso, senso comune, equilibrio, sale (fig.), cervello (fig.) □ sapienza, saviezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15Enrico Castelli Gattinara di Zubiena — (Turin 20 juin 1900 Rome, 1er mars 1977) était un philosophe et un historien de la philosophie italien. Sommaire 1 Biographie 2 Profil culturel …

    Wikipédia en Français

  • 16Paolo Grossi — (né le 8 janvier 1956 à Turin) est un universitaire italien, spécialiste de la littérature italienne. Il dirige l Institut culturel italien de Stockholm. Biographie Diplômé en littérature italienne à Turin, docteur ès lettres de… …

    Wikipédia en Français

  • 17assurdo — as·sùr·do agg., s.m. FO 1. agg., contrario all evidenza logica, intrinsecamente contraddittorio, privo di ogni fondamento nella ragione e nel senso comune: una tesi, una supposizione assurda; incredibile per stranezza o eccezionalità: una… …

    Dizionario italiano

  • 18assurdo — {{hw}}{{assurdo}}{{/hw}}A agg. Che è contrario alla ragione, al senso comune e all evidenza; SIN. Illogico, paradossale. B s. m. Ciò che contrasta con la ragione e con la logica | Dimostrazione per –a, procedimento logico consistente nel supporre …

    Enciclopedia di italiano

  • 19controsenso — {{hw}}{{controsenso}}{{/hw}}s. m. Idea, affermazione e sim. contenente una contraddizione in sé stessa o col senso comune; SIN. Assurdità …

    Enciclopedia di italiano

  • 20sbilenco — /zbi lɛnko/ (non com. bilenco) agg. [prob. der. del longob. link (ted. link ) sinistro, a sinistra ] (pl. m. chi ). 1. [che pende più da una parte che dall altra, detto spec. di persone o di parti del corpo, ma anche di oggetti: quel poveretto… …

    Enciclopedia Italiana