seguito da un aggettivo

  • 1molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 2tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 3blu — agg.inv., s.m.inv. FO 1. agg.inv., del colore del cielo sereno, del mare profondo: vestito blu, scarpe blu, inchiostro blu | fam., avere una fifa, una paura blu, essere blu dalla paura, essere fortemente spaventato Sinonimi: bleu. 2. s.m.inv., il …

    Dizionario italiano

  • 4giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano

  • 5mondo — 1món·do s.m. FO 1. l universo e tutto ciò che lo costituisce: l origine, la creazione del mondo | da che mondo è mondo: da sempre | fig., caschi, cascasse il mondo, qualunque cosa accada: caschi il mondo verrò ugualmente Sinonimi: 1cosmo, 1creato …

    Dizionario italiano

  • 6rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …

    Dizionario italiano

  • 7verde — vér·de agg., s.m. FO I. agg. I 1a. del colore dell erba e della maggior parte delle foglie: un libro con la copertina verde, un pullover verde, occhi verdi I 1b. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume… …

    Dizionario italiano

  • 8benché — ben·ché cong. AU con valore concessivo, introduce un verbo al congiuntivo o al condizionale: sebbene, malgrado che: benché piova, ho deciso di uscire; farò solo un esempio, benché se ne potrebbero fare centomila (Moravia); anche con l indicativo… …

    Dizionario italiano

  • 9maniera — ma·niè·ra s.f. FO 1a. modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare: maniera di vivere, di discutere; ci siamo comportati tutti nella stessa maniera Sinonimi: foggia, metodo, modo, senso, strada, via. 1b. preceduto dalla… …

    Dizionario italiano

  • 10modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …

    Dizionario italiano