seguire l'esempio

  • 1esempio — /e zɛmpjo/ s.m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre prendere fuori ]. 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d e. agli altri ; è un e. di onestà, di virtù ; bell e.! ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2esempio — e·sem·pio s.m. 1a. FO azione o comportamento che rappresenta un modello, positivo o negativo: la sua onestà è un esempio per tutti noi; citare ad esempio; seguire l esempio di qcn., che questo ti serva da esempio | persona i cui atti sono degni… …

    Dizionario italiano

  • 3seguire — [lat. sĕqui accompagnare; seguire ] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti ], seguisti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro ; s. un convoglio ] ▶◀ (ant.) seguitare, tenere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6calcare3 — calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis tallone ] (io calco, tu calchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7emulare — v. tr. [dal lat. aemulari, lat. tardo aemulare, der. di aemŭlus rivale ] (io èmulo, ecc.). [cercare di uguagliare o di superare qualcuno] ▶◀ imitare, competere (con), gareggiare (con), ispirarsi (a), ricalcare, rifarsi (a), rivaleggiare (con),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ricalcare — v. tr. [dal lat. recalcare, der. di calcare, col pref. ri  ] (io ricalco, tu ricalchi, ecc.). 1. [seguire l esempio di qualcuno o qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: r. le orme del maestro ] ▶◀ calcare, ripercorrere, seguire. ‖ echeggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 9migliore — mi·gliò·re agg., s.m. e f., avv. FO 1. agg., compar. di 1buono, che è più ricco di qualità positive e doti morali: quella donna è migliore di quanto sembra, ha un carattere migliore del tuo | preceduto dall articolo determinativo forma il… …

    Dizionario italiano

  • 10peggiore — peg·gió·re agg., s.m. e f., avv. AU 1. agg., compar. di cattivo, che è inferiore per qualità morali o intellettuali: è l individuo peggiore che abbia mai incontrato, non sono peggiore di voi, non mi sembra peggiore di tanti altri; ha un carattere …

    Dizionario italiano