seguire il proprio corso

  • 11corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 12destino — de·stì·no s.m. 1a. FO il corso delle cose considerato come predeterminato e indipendente dalla volontà dell uomo; fato, sorte: seguire, accettare, subire il proprio destino, rassegnarsi al destino, il destino ha voluto così, è il destino che ci… …

    Dizionario italiano

  • 13andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana