seguace della

  • 1orfico — òr·fi·co agg., s.m. 1. agg. TS mitol. relativo al mitico cantore greco Orfeo: mito orfico, cetra orfica 2a. agg. TS relig., filos. relativo all orientamento religioso e filosofico dell orfismo | s.m., seguace della dottrina dell orfismo 2b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 2cultore — cul·tó·re agg., s.m. 1. agg. BU lett., della coltivazione; che coltiva 2. s.m. CO chi coltiva un arte, una scienza e sim., spec. in modo non professionale: un cultore di musica, di astronomia, di scienze occulte; un passatempo che vanta molti… …

    Dizionario italiano

  • 3modista — 1mo·dì·sta s.m. e f. CO 1. s.f., donna che confeziona o vende cappelli e altri tipi di copricapi femminili Sinonimi: crestaia. 2. s.m. e f., chi segue le mode {{line}} {{/line}} DATA: av. 1686 nell accez. 2. ETIMO: cfr. fr. modiste. 2mo·dì·sta… …

    Dizionario italiano

  • 4scolastico — sco·là·sti·co agg., s.m. AU 1a. agg., della scuola, che riguarda la scuola, l attività dell insegnamento e gli studi: insegnamento scolastico, provvedimenti scolastici | usato abitualmente nella scuola, destinato alla scuola e all uso degli… …

    Dizionario italiano

  • 5maniera — ma·niè·ra s.f. FO 1a. modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare: maniera di vivere, di discutere; ci siamo comportati tutti nella stessa maniera Sinonimi: foggia, metodo, modo, senso, strada, via. 1b. preceduto dalla… …

    Dizionario italiano

  • 6metafisico — me·ta·fì·si·co agg., s.m. 1. agg. TS filos. che è proprio, che si riferisce alla metafisica: teoria metafisica, trattati metafisici | estens., di quanto trascende la realtà sensibile e viene considerato universale e assoluto in contrapposizione a …

    Dizionario italiano

  • 7teosofo — te·ò·so·fo s.m. TS filos., relig. studioso, seguace della teosofia | membro della Società Teosofica {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1793. ETIMO: dal gr. theósophos, comp. di theo teo e sophós sapiente …

    Dizionario italiano

  • 8pitagorico — {{hw}}{{pitagorico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) Di Pitagora o della scuola filosofica da lui fondata | Tavola pitagorica, tabella per la moltiplicazione dei primi dieci numeri naturali. B s. m.  (f. a ) Seguace della dottrina di Pitagora …

    Enciclopedia di italiano

  • 9scolastico — {{hw}}{{scolastico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che si riferisce alla scuola, che riguarda la scuola: legislazione scolastica; libri scolastici. 2 (fig., spreg.) Che risente troppo di schemi, regole, principi, della scuola. 3 Che si riferisce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10Melisso —    Melisso di Samo, filosofo e uomo politico greco (V sec. a.C.); nel 441 fu a capo della flotta nella battaglia contro Atene. In Aristotele si trovano notizie secondo cui egli fu seguace della scuola eleatica, in cui però introdusse l idea dell… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica