segno distintivo

  • 11contrassegno — s. m. 1. segno distintivo, segnale, bollo, marchio, emblema □ contromarca, gettone, scontrino, coccarda, distintivo 2. (fig.) attestato, testimonianza, indizio, prova, dimostrazione, manifestazione. SFUMATURE ► marchio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12fiamma — s. f. 1. lingua di fuoco, fiammata, vampa, vampata, fuoco □ rogo □ bagliore, scintilla, lampo 2. (fig., di sentimento) ardore, fervore, entusiasmo, passione, brama □ amore ardente CONTR. freddezza, frigidità, indifferenza 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13divisa — 1di·vì·sa s.f. AU 1a. abito di varia foggia e colore usato come segno distintivo dagli appartenenti a una determinata categoria, associazione, squadra sportiva e sim.: divisa da cameriere, da usciere; divisa accademica; divisa da calciatore… …

    Dizionario italiano

  • 14martellatura — mar·tel·la·tù·ra s.f. 1. CO il martellare e il suo risultato 2. TS artig., industr. lavorazione mediante la quale si foggia un pezzo metallico | lavorazione a freddo, con un martello, di oggetti metallici, spec. a scopo decorativo: martellatura… …

    Dizionario italiano

  • 15soprainsegna — so·pra·in·sé·gna s.f. TS stor. 1. nel Medioevo, insegna che i cavalieri portavano sopra l armatura come segno distintivo della casata o della fazione a cui appartenevano 2. sopravveste di tela o di seta, senza maniche e lunga fino al ginocchio,… …

    Dizionario italiano

  • 16abito — {{hw}}{{abito}}{{/hw}}s. m. 1 Capo di abbigliamento | Taglio d –a, quantità di stoffa occorrente per un vestito. 2 Foggia, modo di vestire, spec. come segno distintivo di una condizione o una professione: abito militare, civile, religioso. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17insigne — {{hw}}{{insigne}}{{/hw}}agg. 1 Che si distingue per meriti eccezionali: scrittore –i; SIN. Illustre, ragguardevole. 2 Di grandissimo pregio e valore: monumento –i. ETIMOLOGIA: dal lat. insignis, comp. di in concl. e un deriv. di signum ‘segno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18riconoscimento — {{hw}}{{riconoscimento}}{{/hw}}s. m. 1 Identificazione di cosa o persona: segnale di riconoscimento | Segno distintivo che serve a far riconoscere qlcu. o qlco.: perdere il –r. 2 Accettazione: riconoscimento del nuovo Stato | Ammissione:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19marca — 1màr·ca s.f. AU 1a. segno o simbolo impresso su un oggetto per indicarne la proprietà, il luogo di provenienza, di fabbricazione, la qualità o altre caratteristiche; marchio 1b. estens., qualità e specie merceologica di un prodotto quale risulta… …

    Dizionario italiano

  • 20croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano