segnare il

  • 21tracciare — trac·cià·re v.tr. AU 1. lasciare come traccia, come impronta spec. lineare: il carro, l aratro ha tracciato profondi solchi nel terreno 2. segnare un tracciato con eventuali indicazioni; preparare: tracciare un percorso di gara, tracciare una… …

    Dizionario italiano

  • 22ungere — ùn·ge·re v.tr. AU 1. spalmare con una sostanza grassa: ungere la teglia con il burro, ungere la pelle d olio solare, ungere i capelli di brillantina | lubrificare, oliare: ungere un ingranaggio, i cardini di una porta 2. sporcare, macchiare di… …

    Dizionario italiano

  • 23accennare — {{hw}}{{accennare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accenno ) 1 Segnare col dito, con la mano, indicare: accennare un oggetto | (est.) Fare l atto di dare o fare qlco.: accennare un calcio. 2 Delineare, abbozzare: accennare un disegno; accennare un sorriso.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25appuntare — appuntare1 [der. di punta1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere aguzzo] ▶◀ e ◀▶ [➨ appuntire]. 2. [fermare con uno spillo o altro oggetto a punta: a. un nastro al cappello ] ▶◀ puntare. ⇑ attaccare, fissare …

    Enciclopedia Italiana

  • 26battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27dito — s.m. [lat. dĭgĭtus ] (plur. le dita, pop. i diti ). 1. (anat.) [ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede] ● Espressioni (con uso fig.): mettere il dito sulla piaga [toccare il punto dolente] ▶◀ girare il coltello nella piaga;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28indicare — v. tr. [dal lat. indicare ] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). 1. a. [fare l indicazione di qualcosa o di qualcuno col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: i. l oggetto desiderato ; i. il colpevole ] ▶◀ additare, (non com.) insegnare, mostrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 29mostrare — [lat. monstrare, der. di monstrum prodigio, portento ] (io móstro, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre all attenzione di altri perché esamini, osservi: m. la merce al cliente ] ▶◀ esibire, esporre, fare vedere, presentare. ◀▶ celare, nascondere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30registrare — v. tr. [der. di registro ]. 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare. b. [iscrivere un… …

    Enciclopedia Italiana