segnare il

  • 101mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 102numerare — nu·me·rà·re v.tr. (io nùmero) 1. AD segnare con numeri progressivi: numerare i paragrafi di un libro 2. LE contare, calcolare: numerai ... i rivali più temibili (D Annunzio) 3. OB annoverare 4. OB pagare, sborsare denaro in contanti: numerare una …

    Dizionario italiano

  • 103obelo — ò·be·lo s.m. TS filol. segno diacritico, introdotto dai filologi alessandrini, costituito da una linea orizzontale per segnare in margine i passi o i versi di autenticità sospetta Sinonimi: obelisco. {{line}} {{/line}} DATA: 1585. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 104opportunismo — op·por·tu·nì·smo s.m. CO 1. atteggiamento di chi, adattandosi di volta in volta alle circostanze del momento, agisce pensando esclusivamente al proprio tornaconto: fare qcs. per opportunismo, opportunismo politico Sinonimi: funambolismo. 2. spec …

    Dizionario italiano

  • 105paletto — pa·lét·to s.m. 1. dim. → palo 2. CO piccolo palo di legno o di metallo che si conficca nel terreno per segnare un tracciato o fissarvi qcs. Sinonimi: 1picchetto. 3. CO picchetto che serve per fissare al terreno i tiranti di una tenda da campeggio …

    Dizionario italiano

  • 106pallonetto — 1pal·lo·nét·to s.m. 1a. CO TS sport nel calcio, tiro a parabola effettuato per superare il portiere e segnare 1b. TS sport nel tennis, colpo che imprime alla palla una traiettoria alta e lenta e permette di scavalcare l avversario proiettato a… …

    Dizionario italiano

  • 107palombella — pa·lom·bèl·la s.f. 1. dim. → 1palomba 2a. TS ornit.com. → colombella 2b. RE centr., colombo selvatico 3. RE tosc., peveraccio 4. BU epiteto dato alla donna amata 5. CO congegno a razzo, simile a una colomba, usato a Orvieto nella festività di… …

    Dizionario italiano

  • 108passivo — pas·sì·vo agg., s.m. 1. agg. AU che subisce le azioni o le conseguenze di azioni altrui; che si mostra eccessivamente arrendevole e remissivo; privo di iniziativa: temperamento passivo, un individuo passivo, assumere un atteggiamento passivo,… …

    Dizionario italiano

  • 109penetrazione — pe·ne·tra·zió·ne s.f. CO 1a. il penetrare e il suo risultato, spec. in uno spazio angusto o incontrando una resistenza: forza, capacità di penetrazione, la penetrazione delle acque nel terreno Sinonimi: compenetrazione. 1b. estens., nell atto… …

    Dizionario italiano

  • 110prezzatrice — prez·za·trì·ce s.f. 1. → prezzatore 2. CO etichettatrice usata per segnare i prezzi o i codici a barre sui prodotti in vendita …

    Dizionario italiano