seduzione

  • 81allettamento — /al:et:a mento/ s.m. [der. di allettare ]. [l allettare; cosa che alletta] ▶◀ adescamento, attrattiva, attrazione, (lett.) blandizia, esca, (lett.) illecebra, (lett.) lenocinio, lusinga, richiamo, seduzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 82ammaliamento — /am:alja mento/ s.m. [der. di ammaliare ], non com. [l ammaliare] ▶◀ fascinazione, incantesimo, malìa, seduzione. ‖ incanto …

    Enciclopedia Italiana

  • 83arte — s.f. [lat. ars artis ]. 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l a. del fabbro ] ▶◀ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi esercita il mestiere dell attore o del cantante …

    Enciclopedia Italiana

  • 84charme — /ʃarm/ s.m., fr. [lat. carmen formula d incantesimo ], in ital. invar. [richiamo interiore che una persona esercita con le sue doti personali] ▶◀ attrattiva, avvenenza, fascino, grazia, incanto, seduzione. ↑ glamour, sex appeal …

    Enciclopedia Italiana

  • 85cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86fascino — / faʃino/ s.m. [dal lat. fascĭnum maleficio; amuleto ]. 1. (lett.) [influenza malefica] ▶◀ fattura, incantesimo, maleficio, malia, sortilegio, stregoneria. 2. [potere di attrazione: una donna di grande f. ] ▶◀ attrattiva, charme, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87femminilità — s.f. [der. di femminile ]. [il complesso delle caratteristiche proprie della donna, con speciale riferimento all aspetto fisico e alla seduzione] ▶◀ (lett.) femminino, (sex ) appeal. ‖ effeminatezza. ◀▶ mascolinità, virilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 88glamour — / glæmə/, it. / glamur/ s. ingl. [voce scozz., alteraz. dell ingl. grammar grammatica , ant. gramarye magia , per una popolare associazione dell erudizione con le scienze occulte], usato in ital. al masch. [forte capacità di seduzione, spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89incantesimo — /inkan tezimo/ s.m. [der. di incantare ]. 1. a. [parole dette per provocare effetti magici su qualcuno o su qualcosa: pronunciare un i. ] ▶◀ (pop.) abracadabra, formula (magica). b. [l atto di pronunciare formule magiche per incantare qualcuno o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90irresistibile — /ir:esi stibile/ agg. [dal lat. mediev. irresistibilis ]. 1. [cui non è possibile resistere: un impeto i. ] ▶◀ incoercibile, incontenibile, incontrollabile, (lett.) infrenabile, insopprimibile, irrefrenabile, irreprimibile. ◀▶ coercibile,… …

    Enciclopedia Italiana