seduta del

  • 1seduta — s.f. [part. pass. femm. di sedere2]. 1. [convegno di più persone al fine di esaminare, discutere e deliberare qualcosa: s. del consiglio comunale ] ▶◀ adunanza, assemblea, riunione, [d esame, di laurea e sim.] sessione. ● Espressioni: seduta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2seduta — se·dù·ta s.f. AU 1. riunione di un gruppo di persone o di un assemblea per discutere e deliberare: aprire, chiudere una seduta; sedute della camera, del consiglio comunale, del tribunale; seduta ordinaria, straordinaria, plenaria Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3seduta — {{hw}}{{seduta}}{{/hw}}s. f. 1 Lo stare seduto. 2 Adunanza di più persone per discutere, esaminare, deliberare: le sedute del Parlamento | Seduta stante, immediatamente, subito. 3 Posa di modello, o di persona che fa da modello, per ritratti in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Girolamo Li Causi — (Termini Imerese (Palermo), January 1, 1896 – April 14, 1977) was a Sicilian Communist leader. As a Sicilian and communist he was actively involved in the post war struggle against the Mafia. He labelled the large estate (the latifondo ) Sicily’s …

    Wikipedia

  • 5Holodomor — Existen desacuerdos sobre la neutralidad en el punto de vista de la versión actual de este artículo o sección. En la página de discusión puedes consultar el debate al respecto …

    Wikipedia Español

  • 6parlamento — par·la·mén·to s.m. AU 1a. spec. con iniz. maiusc., nel sistema politico degli stati moderni, organo collegiale costituzionale, elettivo e a base rappresentativa, unicamerale o bicamerale, che esercita il potere legislativo e funzioni di controllo …

    Dizionario italiano

  • 7Holodomor — Scène de rue à Kharkiv en 1932. Le terme Holodomor (ukrainien : голодомор, littéralement « extermination par la faim ») désigne la grande famine qui eut lieu en Ukraine et dans le Kouban en 1932 et 1933 et qui fit, selon les… …

    Wikipédia en Français

  • 8question time — que·stion ti·me loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS polit. seduta del parlamento in cui i parlamentari rivolgono a un ministro del governo in carica domande e interrogazioni sull attività del suo dicastero 2. TS giorn., telev. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 9Ignazio Guidi — (1844 1935) was an Italian orientalist. He became Professor at the University of Rome. He is known as a Hebraist and for many translations.He learned semitic languages from Pius Zingerle and Father Vincenti, and taught himself Ge ez… …

    Wikipedia

  • 10comitato — 1co·mi·tà·to s.m. CO 1. gruppo di persone, generalmente delegate da terzi, che si riunisce per la realizzazione di fini comuni: comitato promotore, elettivo, esecutivo, assistenziale, organizzatore, autonomo, di gestione, di studio, d onore… …

    Dizionario italiano