sedersi davanti a qd

  • 1banco — bàn·co s.m. FO 1a. panca; sedile, spec. unito a un piano per scrivere, inginocchiarsi, ecc.: banco di scuola, banco della chiesa, banco dei rematori Sinonimi: bancale, sedile. 1b. in parlamento e sim., seggio: i banchi dell opposizione, della… …

    Dizionario italiano

  • 2caminetto — ca·mi·nét·to s.m. 1. dim. → 1camino 2. AD piccolo camino per riscaldare una stanza, usato anche a scopo decorativo: sedersi, chiacchierare davanti al caminetto, in modo familiare, informale; conversazioni al caminetto, discorso pubblico… …

    Dizionario italiano

  • 3presso — 1près·so avv., prep., s.m., agg. FO 1. avv., spec. preceduto da un altro avv. di luogo, vicino: si trovava lì presso, abitano qui presso, lì presso scaricano le merci Sinonimi: accanto, nelle vicinanze. Contrari: lontano. 2. prep., vicino a, in… …

    Dizionario italiano

  • 4acculare — {{hw}}{{acculare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Far indietreggiare un animale. 2 (est.) Disporre un carretto, un calesse e sim. con le stanghe alzate e la parte posteriore a terra. B v. rifl. Detto dei quadrupedi, sedersi sulla parte posteriore del corpo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5anteriormente — /anterjor mente/ avv. [der. di anteriore, col suff. mente ]. 1. [posto nella parte anteriore, anche assol.: sedersi a. ] ▶◀ avanti, davanti. ◀▶ dietro, posteriormente. 2. [in epoca precedente, anche assol.: fatti avvenuti a. ] ▶◀ antecedentemente …

    Enciclopedia Italiana