secondo loro

  • 51programmazione — pro·gram·ma·zió·ne s.f. CO 1. il programmare, l essere programmato e il loro risultato: la programmazione di un lavoro, di un viaggio Sinonimi: organizzazione, pianificazione, progettazione. 2a. preparazione di un programma di spettacoli;… …

    Dizionario italiano

  • 52ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 53riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano

  • 54svolgimento — svol·gi·mén·to s.m. AD 1. lo svolgere, lo svolgersi e il loro risultato: lo svolgimento di un gomitolo di lana Contrari: avvolgimento. 2. fig., sviluppo negli aspetti particolari, trattazione: svolgimento di un tema, di un argomento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 55tre — tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 56coppia — {{hw}}{{coppia}}{{/hw}}s. f. 1 Due elementi della stessa specie considerati nel loro complesso: una coppia di fratelli, di sposi; una coppia di cavalli | A, in, di –c, a due a due, insieme; SIN. Paio. 2 (assol.) Due persone unite fra loro da un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57litostratigrafia — {{hw}}{{litostratigrafia}}{{/hw}}s. f. (geol.) Ramo della geologia che suddivide le rocce secondo la successione della loro formazione in base ai loro caratteri chimici e fisici …

    Enciclopedia di italiano

  • 58passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 59esiliare — /ezi ljare/ [der. di esilio ] (io esìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. [condannare all esilio, con la prep. da del secondo arg.: i patrioti furono esiliati dalla città ] ▶◀ bandire, espellere, proscrivere. ‖ confinare, deportare. ◀▶ richiamare, rimpatriare …

    Enciclopedia Italiana

  • 60gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana