secondo lavoro

  • 21sistemare — [der. di sistema ] (io sistèmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in ordine: s. la casa ] ▶◀ mettere a posto, ordinare, rassettare, riordinare, risistemare, (region.) spicciare. ◀▶ disordinare, (fam.) incasinare, mettere sottosopra. b. [mettere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22sospendere — /so spɛndere/ [lat. suspendĕre, der. di pendĕre tenere appeso , col pref. sub sotto ] (coniug. come appendere ). ■ v. tr. 1. [fissare un oggetto in alto in modo che non tocchi terra o il piano d appoggio, con la prep. a del secondo arg.: s. una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 24Pier Paolo Pasolini — Pour les articles homonymes, voir Pasolini. Pier Paolo Pasolini Données clés Naissance 5 mars 1922 Bologne, Italie Nationalité Italien Décès …

    Wikipédia en Français

  • 25ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26stacco — s.m. [der. di staccare ] (pl. chi ). 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete )] ▶◀ distacco, rimozione, scollamento. ◀▶ attaccamento, incollamento. b. [il disgiungersi, il venire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27Luc Boltanski — (* 1940) is the leading figure in the new pragmatic school of French sociology (see: French Pragmatism). He is a professor at the [http://www.ehess.fr École des Hautes Études en Sciences Sociales] , Paris and the founder of the [http://gspm.ehess …

    Wikipedia

  • 28tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29turno — s.m. [der. del fr. tourner, propr. girare al tornio , poi girare, alternare, avvicendare ]. 1. a. [l alternarsi di più persone a uno stesso lavoro, servizio e sim.: stabilire il t. di lavoro, i t. di guardia ] ▶◀ alternanza, avvicendamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30Gio Ponti — (* 18. November 1891 in Mailand; † 16. September 1979 ebenda) war ein italienischer Architekt und Designer. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Wichtige Bauten 3 Literatur …

    Deutsch Wikipedia