secondo la prassi

  • 1filologico — fi·lo·lò·gi·co agg. 1. TS sc.uman. relativo alla filologia: studi filologici, discipline, ricerche filologiche; un problema filologico | impostato secondo i principi, i criteri della filologia: metodo filologico, commento filologico, note… …

    Dizionario italiano

  • 2parlamentarmente — par·la·men·tar·mén·te avv. CO secondo la prassi parlamentare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1872 …

    Dizionario italiano

  • 3partitocraticamente — par·ti·to·cra·ti·ca·mén·te avv. CO in modo partitocratico, secondo la prassi della partitocrazia {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 4asta non competitiva —   Eng. non competitive bid   Per definizione l asta non competitiva o non competitive bid è un asta tenuta dal ministero del Tesoro nella quale ad una prima assegnazione dei titoli secondo la prassi del miglior offerente, segue un offerta che… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5uso — u/so (1) agg. (lett.) abituato, avvezzo, solito, usato (lett.). u/so (2) s. m. 1. (di cose) impiego, utilizzo, utilizzazione, sfruttamento □ consumo, utenza 2. logorio, invecchiamento, sfruttamento, consunzione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6norma — nòr·ma s.f. AU 1a. regola di condotta che prescrive a una società o a singoli individui il comportamento da osservare nel conseguimento di determinati fini e nello svolgimento di determinate attività: imparare le norme della buona educazione,… …

    Dizionario italiano

  • 7prammatica — /pra m:atika/ (ant. pragmatica) s.f. [dal lat. tardo pragmatĭca (sanctio )]. 1. (stor.) [legge di emanazione regia] ▶◀ editto. ⇑ decreto, disposizione, norma. 2. (estens., lett.) [modo di fare usuale in determinate circostanze della vita sociale] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 9partiticamente — par·ti·ti·ca·mén·te avv. CO 1. per partiti, in modo partitico: la prassi di lottizzare partiticamente gli appalti Contrari: apartiticamente. 2. secondo l ideologia, gli interessi di un partito Contrari: apartiticamente. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 10poesia — po·e·sì·a s.f. FO 1. arte di scrivere in versi, secondo particolari espedienti ritmici, sonori e retorici, per esprimere fantasie, emozioni e sensazioni profonde, ma impiegata anche, spec. in passato, per fini narrativi, drammatici e didascalici …

    Dizionario italiano