se non ti dispiace

  • 31oh — òh, óh inter., fonosimb. FO 1 inter., a seconda del contesto e del tono della voce, esprime meraviglia, sorpresa, sdegno, dolore, compassione, sospetto, ecc.: oh, finalmente!, oh! che piacere vederti, oh, non è possibile!, oh! ma come mi dispiace …

    Dizionario italiano

  • 32dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33moneta — /mo neta/ s.f. [lat. monēta (come der. di monēre avvertire ), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe l avvertitrice , per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l estensione di sign. è dovuta al fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34spiacevole — /spja tʃevole/ agg. [der. di spiacere ]. 1. [di cosa, che dispiace: notizie s. ] ▶◀ brutto, cattivo, sgradevole, triste. ↑ doloroso. ◀▶ bello, buono, gradevole, lieto, piacevole. 2. [di fatto, situazione e sim., che causa imbarazzo: un caso, un… …

    Enciclopedia Italiana