se è lecito

  • 91clandestino — [dal fr. clandestin, dal lat. clandestinus, der. dell avv. clam di nascosto ]. ■ agg. [che è fatto di nascosto, per lo più contro il divieto delle autorità: attività c. ; giornale c. ; bisca c. ] ▶◀ nascosto, occulto, segreto. ↑ illecito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92colpevole — /kol pevole/ [der. di colpa ]. ■ agg. 1. [che ha commesso una o più colpe, con la prep. di o assol.: essere c. di furto, di tradimento ] ▶◀ reo, responsabile. ◀▶ incolpevole, innocente. ↑ puro, senza macchia. 2. [che costituisce colpa: pensiero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93confine — s.m. [dal lat. confine, neutro dell agg. confinis confinante ]. 1. (geogr.) [linea che delimita un territorio o un terreno da un altro] ▶◀ delimitazione, demarcazione, limite, termine, [di regione geografica o di stato] frontiera. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94delittuoso — /delit:u oso/ agg. [der. di delitto ]. [che costituisce delitto: fatti d. ] ▶◀ criminale, criminoso, delinquenziale. ‖ illecito, illegale. ◀▶ lecito, legale …

    Enciclopedia Italiana

  • 95distrazione — /distra tsjone/ s.f. [dal lat. distractio onis, der. di distrahĕre separare ]. 1. a. [stato del pensiero rivolto altrove] ▶◀ deconcentrazione, disattenzione, sbadataggine. ↑ negligenza. ◀▶ attenzione, concentrazione, diligenza. b. [errore, per lo …

    Enciclopedia Italiana

  • 96illiceità — s.f. [der. del lat. licet è lecito , col pref. in 2]. (giur.) [l essere illecito] ▶◀ e ◀▶ [➨ illegittimità] …

    Enciclopedia Italiana

  • 97ingiusto — [dal lat. iniustus, der. di iustus giusto , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [che non osserva i principi della giustizia e dell equità nell operare o nel giudicare: un giudice i. ; un padre i. ] ▶◀ iniquo, parziale, scorretto, tendenzioso. ◀▶ (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98intascare — v. tr. [der. di tasca, col pref. in 1] (io intasco, tu intaschi, ecc.). [ottenere somme di denaro, per lo più in modo non lecito: per l affare ha intascato molto denaro ] ▶◀ incassare, (burocr.) introitare, (pop.) mettersi in tasca. ‖ guadagnare …

    Enciclopedia Italiana

  • 99interdetto — interdetto1 /inter det:o/ [part. pass. di interdire ; nel sign. 2 dell agg., dal fr. interdit ]. ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i. ] ▶◀ inibito, proibito, vietato, [di libri, proibito dall autorità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100legale — [dal lat. legalis, der. di lex legis legge ]. ■ agg. 1. a. [che concerne la legge: consulenza l. ] ▶◀ forense, giuridico. b. [conforme alla legge o che vi si attiene: separazione l. ] ▶◀ legittimo, regolamentare, regolare, valido. ◀▶ abusivo,… …

    Enciclopedia Italiana