se è lecito

  • 111trasgredire — [dal lat. transgrĕdi andare oltre , comp. di trans trans e gradi andare, camminare ] (io trasgredisco, tu trasgredisci, ecc.). ■ v. tr. [oltrepassare i limiti di ciò che è lecito: t. la legge, un divieto ] ▶◀ andare contro, contravvenire (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112dare a Cesare quel che è di Cesare — Rendete dunque ciò che è di Cesare a Cesare, e ciò che è di Dio a Dio ; secondo il Vangelo (Luca, 20, 25), così replicò Gesù agli uomini subdoli , emissari dei sacerdoti, i quali gli domandavano se fosse lecito pagare il tributo a Cesare, da… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 113Temi —    1) Figlia di Urano e di Gea, fu la prima moglie di Zeus col quale ebbe le Ore e le Moire. Tra Temi ed Era, seconda moglie di Zeus stranamente esistevano rapporti molto cordiali. Temi non è la dea della Giustizia come erroneamente si crede, ma… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 114abusivo — A agg. indebito, illecito, arbitrario, illegale, non autorizzato, irregolare □ (di radio, di televisione, ecc.) pirata CONTR. lecito, legale, normale, regolare B s. m. esercente non autorizzato □ irregolare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115autorizzato — part. pass. di autorizzare; anche agg. 1. accordato, permesso, lecito, consentito □ (alla professione) abilitato □ (di giornalista) accreditato CONTR. proibito, impedito, interdetto, vietato 2. approvato, convalidato, legittimato, ufficiale CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116clandestino — A agg. segreto, nascosto, occulto, furtivo, sotterraneo (fig.) □ (di mercato) nero □ illegale, proibito, illecito, vietato CONTR. palese □ legale, lecito, regolare B s. m. irregolare, sans papier (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117concesso — part. pass. di concedere; anche agg. dato, donato, elargito, esaudito, accordato, dispensato, stanziato □ permesso, ammesso, consentito, lecito CONTR. negato, rifiutato □ interdetto, proibito, vietato FRASEOLOGIA dato (ammesso) e non concesso che …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118conveniente — part. pres. di convenire; anche agg. 1. adatto, atto, idoneo, opportuno, appropriato, confacente, consentaneo, comodo, calzante, ragionevole, giusto, acconcio, proprio, conforme, rispondente, consigliabile, buono, lecito, presentabile, decoroso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119giusto — A agg. 1. (di pena, di critica, ecc.) conforme a giustizia, lecito, legittimo, legale □ equo, equanime, imparziale, spassionato, oggettivo, salomonico □ leale, onesto, retto □ ragionevole, equilibrato, proporzionato □ necessario, dovuto, doveroso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120illecito — A agg. illegale, vietato, abusivo, clandestino, delittuoso, illegittimo, indebito, proibito □ disonesto, immorale, ingiusto □ (di relazione) adulterino CONTR. lecito, conveniente, permesso, legale, legittimo, regolare □ onesto, morale B s. m.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione