scuffia

  • 31cuffia — / kuf:ja/ (pop. scuffia) s.f. [lat. tardo cŏfea (in glosse cufia ), prob. di origine germ.]. 1. (abbigl.) [copricapo leggero, di lana, stoffa o tela, che viene assicurato sotto il mento da due lacci] ▲ Locuz. prep.: fig., per il rotto della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …

    Enciclopedia Italiana

  • 33imbarcata — s.f. [part. pass. femm. di imbarcare e, nel sign. 2, di imbarcarsi ], fam. 1. [grupponumeroso di persone che entrano insieme in un luogo o salgono su un mezzo di trasporto] ▶◀ (fam.) carovana, frotta. 2. (fig.) [improvviso innamoramento] ▶◀ cotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 34infatuare — [dal lat. infatuare rendere balordo; stordire , der. di fatuus fatuo, sciocco , col pref. in in 1 ] (io infàtuo, ecc.). ■ v. tr. [suscitare in altri un entusiasmo eccessivo per qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: sono stati gli amici a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35infatuazione — /infatwa tsjone/ s.f. [der. di infatuare ]. 1. [passione superficiale ma intensa per qualcosa] ▶◀ entusiasmo, esaltazione, invasamento, (fam.) sbronza, ubriacatura. 2. [passione amorosa passeggera: avere un i. per una ragazza ] ▶◀ (gerg.) bambola …

    Enciclopedia Italiana

  • 36invaghimento — /invagi mento/ s.m. [der. di invaghire ], non com. [l invaghirsi o l essere invaghito] ▶◀ (fam.) cotta, innamoramento, (fam.) sbandata, (fam.) scuffia, [di breve durata] infatuazione. ◀▶ disinnamoramento …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ribaltamento — /ribalta mento/ s.m. [der. di ribaltare ]. [il ribaltare o il ribaltarsi] ▶◀ (ant.) balta, capovolgimento, ribaltamento, (non com.) ribaltatura, (non com.) rivolgimento, (non com.) rivoltamento, [di velivoli e automobili] cappottamento, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sbandata — s.f. [part. pass. femm. di sbandare1]. 1. (marin., aeron.) [lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo] ▶◀ [➨ sbandamento1 (1)]. 2. (fig.) [brusca e vistosa inversione di rotta dal comportamento abituale, spec. con riferimento a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39scalmana — /skal mana/ s.f. [der. di calma, col pref. s (nel sign. 1), e la terminazione di caldana ]. 1. a. (pop.) [lieve stato influenzale: prendersi una s. ] ▶◀ ‖ infreddatura, raffreddore. b. [al plur., improvviso calore che sale al viso e alla testa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40scuffiare — v. intr. [der. di scuffia ] (io scùffio, ecc.; aus. avere ). (marin.) [di imbarcazione, andare sottosopra] ▶◀ capovolgersi, ribaltarsi …

    Enciclopedia Italiana