scrivere a un amico

  • 1scrivere — / skrivere/ [lat. scrībĕre ]. ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera ; saper leggere e s. ] ▶◀ redigere, stendere, [a macchina] battere, [a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Lastrego — Infobox Company company name = Lastrego Testa Multimedia foundation = 1997 location city = Torino location country = IT key people = Cristina Lastrego, Francesco Testa industry = animation, film homepage = [http://www.lastregoetesta.com/… …

    Wikipedia

  • 3Grammaire Italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 4Grammaire italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 5a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 6lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 7trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 8dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 9numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano

  • 10prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano