scrivere

  • 81scrittura — {{hw}}{{scrittura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività dello scrivere: apprendere l uso della scrittura | Modo di scrivere: scrittura maiuscola, minuscola | (est.) Calligrafia: scrittura leggibile, illeggibile. 2 Stesura per iscritto: affidare qlco. alla –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 82sottoscrivere — {{hw}}{{sottoscrivere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come scrivere ) 1 Scrivere la propria firma sotto una lettera, un foglio, un atto e sim. 2 Aderire a un iniziativa apponendo la propria firma o versando una somma: sottoscrivere una petizione;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83trascrivere — {{hw}}{{trascrivere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come scrivere ) 1 Scrivere qlco. traendola o derivandola da un testo o da una stesura precedenti: trascrivere una citazione | Ricopiare: trascrivere una frase in bella calligrafia. 2 Eseguire la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84alfabeta — /alfa bɛta/ [tratto da analfabeta ] (pl. m. i ). ■ agg. (educ.) [di persona che sa leggere e scrivere] ◀▶ analfabeta, illetterato. ■ s.m. e f. (educ.) [chi sa leggere e scrivere] ◀▶ analfabeta, illetterato …

    Enciclopedia Italiana

  • 85analfabeta — /analfa bɛta/ (ant. analfabeto) [dal lat. tardo analphabetus, gr. analphábētos, der. di alphábētos alfabeto , col pref. an priv.] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [chi non sa né leggere né scrivere] ▶◀ illetterato. ◀▶ (non com.) alfabeta, alfabetizzato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86ascrivere — /a skrivere/ v. tr. [dal lat. adscribĕre, der. di scribĕre scrivere , col pref. ad  ] (coniug. come scrivere ). 1. (non com.) [porre qualcuno in un gruppo, in una serie e sim., con la prep. in del secondo arg.: a. un nuovo atleta nel numero dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87calligrafia — /kal:igra fia/ s.f. [dal gr. kalligraphía, comp. di kalli calli e graphía grafia ]. 1. (artist.) [arte che insegna a scrivere in forma elegante e regolare] ▶◀ bella scrittura. ◀▶ brutta scrittura, (non com.) cacografia. 2. (estens.) [modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88calligrafico — /kal:i grafiko/ agg. [dal gr. kalligraphikós ] (pl. m. ci ). 1. a. [relativo all arte dello scrivere in forma elegante e regolare: esercizio c. ]. b. [che si riferisce al modo di scrivere: perizia c. ] ▶◀ grafologico. 2. (artist., crit.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89carta — s.f. [lat. charta, dapprima foglio di papiro , poi pergamena , dal gr. khártē ]. 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● Espressioni: carta da parati ➨ ❑; carta da zucchero… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90descrivere — /de skrivere/ v. tr. [dal lat. describĕre, der. di scribĕre scrivere , col pref. de  ] (coniug. come scrivere ). 1. a. [rendere con parole i tratti di un luogo, un oggetto, una persona: d. un paese ; d. una pianta ; d. il carattere di una… …

    Enciclopedia Italiana