scrivere

  • 61scriviritto — scri·vi·rìt·to s.m.inv. CO scrittoio con il piano inclinato usato per scrivere stando in piedi {{line}} {{/line}} DATA: 1945. ETIMO: comp. di scrivi , vd. scrivere, e ritto …

    Dizionario italiano

  • 62scrivucchiare — scri·vuc·chià·re v.tr. CO scrivere con poco impegno, di malavoglia o frettolosamente; scrivere cose di scarsa importanza o valore; anche ass. Sinonimi: scribacchiare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1803 …

    Dizionario italiano

  • 63semianalfabeta — se·mi·a·nal·fa·bè·ta agg., s.m. e f. 1. CO che, chi sa a malapena leggere e scrivere | TS stat. in demografia, che, chi, spec. un tempo, dichiarava al censimento di saper leggere e scrivere, ma non possedeva alcun titolo di studio 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 64shift — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. 1. nelle tastiere dei calcolatori elettronici, tasto, generalmente contrassegnato da una freccia rivolta verso l alto, che consente di scrivere in maiuscolo le singole lettere o di scrivere il carattere …

    Dizionario italiano

  • 65soprascrivere — so·pra·scrì·ve·re v.tr. BU dotare una lettera della soprascritta {{line}} {{/line}} DATA: 1370. ETIMO: der. di scrivere con sopra . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. scrivere …

    Dizionario italiano

  • 66soscrivere — so·scrì·ve·re v.tr. OB sottoscrivere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. subscrībĕre, v. anche scrivere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. scrivere …

    Dizionario italiano

  • 67sottoscrivere — sot·to·scrì·ve·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO apporre il proprio nome in calce a una lettera, a un documento, ecc. 2. v.tr. AU approvare, ratificare un atto pubblico, un documento ufficiale, un trattato diplomatico apponendovi la propria firma o… …

    Dizionario italiano

  • 68sproposito — spro·pò·si·to s.m. CO 1. cosa fatta o detta non a proposito, inopportunamente: è stato uno sproposito lasciarsi sfuggire l occasione Sinonimi: fesseria, sciocchezza. 2. atto inconsulto, sconsiderato, di eccezionale gravità: se non si calma, è… …

    Dizionario italiano

  • 69stilo — 1stì·lo s.m. 1a. CO TS stor. asticella d osso o di metallo, con un estremità appuntita e l altra piatta, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate e per raschiarne la cera 1b. CO arnese in ferro utilizzato per incidere terrecotte e… …

    Dizionario italiano

  • 70tasto — tà·sto s.m. 1. BU il tastare 2a. AD ciascuna delle leve spec. di colore bianco o nero che, in strumenti come il pianoforte, l organo, il clavicembalo e sim., premute dalle dita dell esecutore, muovono il meccanismo producendo il suono 2b. TS mus …

    Dizionario italiano