scrivere

  • 51quinterno — quin·tèr·no s.m. 1. CO insieme di cinque fogli di carta per scrivere, piegati in due e inseriti l uno dentro l altro | estens., fascicolo di fogli per scrivere cuciti insieme, spec. racchiusi da una copertina 2. TS bibliol. fascicolo formato da… …

    Dizionario italiano

  • 52redigere — re·dì·ge·re v.tr. CO 1. stendere, stilare, spec. coordinando ed elaborando dati e informazioni in modo organico: redigere una lettera, un contratto, un documento Sinonimi: compilare, scrivere, 2stilare. 2. scrivere, curare in qualità di redattore …

    Dizionario italiano

  • 53retorica — re·tò·ri·ca s.f. 1. TS ret. arte e tecnica della comunicazione e della persuasione attraverso il parlare e lo scrivere secondo regole determinate per la prima volta dai sofisti nella Grecia antica e sviluppatesi poi nei secoli secondo le età e le …

    Dizionario italiano

  • 54ricamare — ri·ca·mà·re v.tr. 1. AD decorare un tessuto con ricami: ricamare un asciugamano, ricamare il monogramma sulla camicia, ricamare in seta; ricamare in bianco, eseguire ricami su biancheria | anche ass.: mi piace ricamare 2. CO fig., realizzare un… …

    Dizionario italiano

  • 55rimare — ri·mà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., mettere in corrispondenza di rima: rimare cuore con amore 1b. v.tr., estens., scrivere in versi: rimò la storia del suo infelice amore Sinonimi: verseggiare, versificare. 2a. v.intr. (avere) scrivere versi:… …

    Dizionario italiano

  • 56sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …

    Dizionario italiano

  • 57scarabocchiare — sca·ra·boc·chià·re v.tr. (io scarabòcchio) AD 1. riempire, coprire di scarabocchi: scarabocchiare un foglio, le pagine di un libro; anche ass. 2a. estens., scrivere con grafia stentata o affrettata o, anche, svogliatamente, con scarso impegno:… …

    Dizionario italiano

  • 58scribacchiare — scri·bac·chià·re v.tr. CO scrivere svogliatamente, senza impegno: scribacchiare appunti | spreg., scrivere testi di scarso valore: scribacchia romanzi rosa; anche ass. Sinonimi: scrivucchiare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: scrivacchiare. DATA: av …

    Dizionario italiano

  • 59scritto — scrìt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scrivere, scriversi 2. agg. AD espresso per mezzo della scrittura: testo scritto, parole scritte | legge, norma scritta: emanata dall autorità e codificata 3. agg. AD che reca segni di scrittura: foglio… …

    Dizionario italiano

  • 60scrittoio — scrit·tó·io s.m. 1a. CO scrivania: uno scrittoio antico, coperto di carte, sedere allo scrittoio 1b. TS stor. mobile fisso o panchetta portatile, con un piano spec. ribaltabile, usato come appoggio per scrivere | astuccio contenente gli strumenti …

    Dizionario italiano