scrivere

  • 41descrivere — de·scrì·ve·re v.tr. 1. FO rappresentare con parole evidenziando le qualità e i particolari; spiegare, delineare: descrivere un luogo, un paese, un abito, provare a descrivere i costumi di un popolo, un stato d animo che non si può descrivere,… …

    Dizionario italiano

  • 42dettare — det·tà·re v.tr. (io détto) AU 1. pronunciare lentamente e chiaramente ciò che qcn. deve scrivere: dettare il tema, dettare una lettera alla segretaria 2. estens., imporre: i vincitori dettarono le loro condizioni Sinonimi: imporre. 3a. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 43dettato — 1det·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dettare 2. s.m. AU esercizio per l apprendimento dell ortografia, che consiste nello scrivere sotto dettatura: fare un dettato a scuola, correggere i dettati 3. s.m. BU stile, modo di scrivere:… …

    Dizionario italiano

  • 44grafomania — gra·fo·ma·nì·a s.f. 1. TS psic. tendenza patologica a scrivere continuamente 2. CO estens., scherz., tendenza a scrivere molto e in modo prolisso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1810. ETIMO: comp. di grafo e mania …

    Dizionario italiano

  • 45inscrivere — in·scrì·ve·re v.tr. 1. TS geom. costruire all interno di un poligono una circonferenza o una conica in modo che sia tangente a tutti i lati del poligono stesso | costruire all interno di una circonferenza un poligono in modo che tutti i suoi… …

    Dizionario italiano

  • 46lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 47memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… …

    Dizionario italiano

  • 48pennaiolo — pen·na·iò·lo s.m. OB 1. contenitore da scrivania in cui si tenevano le penne e l occorrente per scrivere 2. piccola scatola con penna e calamaio che veniva portata alla cintola da giudici, notai, ecc. 3. chi vendeva penne e altri oggetti per… …

    Dizionario italiano

  • 49prescrivere — pre·scrì·ve·re v.tr. AU 1. spec. di leggi, regolamenti e sim., stabilire, ordinare: un obbligo che è prescritto dalla legge Sinonimi: disporre, 1volere. 2. di medico, ordinare come cura, a titolo di terapia e sim.: prescrivere una medicina,… …

    Dizionario italiano

  • 50proscrivere — pro·scrì·ve·re v.tr. 1. TS stor. in Roma antica, colpire un cittadino con una sentenza di proscrizione 2. CO estens., mandare in esilio: gli attivisti furono proscritti Sinonimi: bandire, esiliare. 3. CO fig., proibire d autorità: proscrivere un… …

    Dizionario italiano