scrivere

  • 101proseggiare — /proze dʒ:are/ v. intr. [der. di prosa ] (io proséggio, ecc.; aus. avere ), non com. (crit.) [scrivere prose o in prosa] ▶◀ ⇑ scrivere. ◀▶ verseggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 102registrare — v. tr. [der. di registro ]. 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare. b. [iscrivere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103retorica — /re tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s.f. [da lat. rhetorica (ars ), gr. rhētorikḗ (tékhnē )]. 1. (crit.) [l arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ▶◀ eloquenza, oratoria. 2. (estens., spreg.) [modo di scrivere e di parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 104scarabocchiare — v. tr. [der. di scarabocchio ] (io scarabòcchio, ecc.). 1. a. [segnare, coprire con scarabocchi: s. il foglio, le pagine di un libro ] ▶◀ (fam.) pasticciare, sgorbiare. b. (estens.) [scrivere, disegnare male e con imperizia] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105scribacchiare — v. tr. [der. di scrivere, raccostato a scriba ] (io scribàcchio, ecc.). [scrivere senza molto impegno: s. il solito articolo per il giornale ] ▶◀ (non com.) schiccherare, scrivucchiare. ‖ buttare giù …

    Enciclopedia Italiana

  • 106scriptio — / skriptsjo/ s.f., lat. [der. di scribĕre scrivere ] (pl. ones ). (filol.) [modalità dello scrivere] ▶◀ Ⓖ scrittura. ‖ ductus, grafia, tratto …

    Enciclopedia Italiana

  • 107sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 108stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 109verseggiare — [der. di verso2] (io verséggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [comporre, scrivere versi: si dilettava di v. ] ▶◀ poetare, (lett.) rimare, versificare. ■ v. tr. [scrivere o trasporre in versi: v. una commedia ] ▶◀ mettere in versi (o in rima),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110versificare — [dal lat. versificare, comp. di versus us verso2 e tema di facĕre fare ] (io versìfico, tu versìfichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [comporre, scrivere versi] ▶◀ [➨ verseggiare v. intr.]. ■ v. tr. [scrivere o trasporre in versi] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana