scrittura alfabetica

  • 1scrittura — scrit·tù·ra s.f. AU 1. rappresentazione del linguaggio mediante segni grafici convenzionali: uso, esercizio della scrittura 2a. complesso dei segni con cui si realizza tale rappresentazione: scrittura maiuscola, minuscola 2b. tecnica, sistema con …

    Dizionario italiano

  • 2scrittura — s.f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre scrivere ]. 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica ] ▶◀ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare segni linguistici scritti: bella, brutta s. ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3alfabetismo — al·fa·be·tì·smo s.m. CO 1. il saper leggere e scrivere Contrari: analfabetismo. 2. principio e sistema di scrittura alfabetica {{line}} {{/line}} DATA: 1884 …

    Dizionario italiano

  • 4Idioma venético — Venético ? Hablado en Italia Hablantes Lengua muerta desde el siglo I a. C. Familia Indoeuropeo  Venético Estatus oficial …

    Wikipedia Español

  • 5Historia de la notación en la música occidental — Partitura autógrafa de la primera página del preludio de la Suite para laúd n.º 3 en sol menor (BWV 995) de Johann Sebastian Bach, con notación escrita de su propia mano. La historia de la notación en la música occidental abarca unos dos mil… …

    Wikipedia Español

  • 6logografia — lo·go·gra·fì·a s.f. 1. TS stor. nell antica Grecia, attività dei logografi 2. TS stor. sistema stenografico usato presso l assemblea nazionale francese fino al 1792 3. BU arte di scrivere con la stessa rapidità del discorso 4. TS ling. scrittura… …

    Dizionario italiano

  • 7stenografia — ste·no·gra·fì·a s.f. CO TS ling. tecnica di scrittura manuale veloce che usa segni e abbreviazioni convenzionali della parola e della frase, consentendo di trascrivere il discorso parlato più rapidamente che con la normale grafia alfabetica;… …

    Dizionario italiano

  • 8lettura — s.f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre leggere ]. 1. [il fatto di leggere ad alta voce, per informare altri del contenuto di uno scritto: l. di versi, di un atto unico ] ▶◀ declamazione, recita, recitazione. ● Espressioni: dare lettura (di… …

    Enciclopedia Italiana