scrigno

  • 121serrame — ser·rà·me s.m. LE dispositivo per la chiusura di porte e finestre: chiedi | umilemente che l serrame scioglia (Dante) | chiusura di una cassa, di un mobile; scrigno, armadio: sotto il più forte serrame c ha nella sua casa (Boccaccio) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 122teca — tè·ca s.f. 1. BU custodia, astuccio per oggetti rari e preziosi 2a. CO vetrinetta in cui sono esposti oggetti preziosi, reperti archeologici e sim. Sinonimi: bacheca. 2b. CO scrigno in cui si conservano sacre reliquie | TS eccl. → teca… …

    Dizionario italiano

  • 123portagioielli — {{hw}}{{portagioielli}}{{/hw}}A s. m. inv. Portagioie. B  anche agg. inv. : ¡scrigno –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 124prezioso — {{hw}}{{prezioso}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha molto valore, prezzo molto alto o grande pregio: scrigno, metallo –p. 2 (fig.) Che è caro per la sua bellezza, la sua rarità, il suo pregio: un manoscritto –p; consigli preziosi. 3 (fig.) Ricercato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125sforzare — {{hw}}{{sforzare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sforzo ) 1 Sottoporre a sforzo: sforzare il motore dell auto | Sforzare le vele, spiegarne al vento il maggior numero possibile. 2 Usare la forza, per aprire o cercare di aprire qlco.: sforzare una porta |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126arca — s.f. [lat. arca, dal tema di arcere contenere ]. 1. a. (arred.) [mobile in forma di cassa per riporvi oggetti] ▶◀ cassapanca, cassettone. ‖ madia. b. (lett.) [cassa in cui si custodiscono oggetti preziosi] ▶◀ forziere, scrigno. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 127cassa — s.f. [dal lat. capsa scatola, contenitore ]. 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ▶◀ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, scatola. ⇑ contenitore. ● Espressioni: cassa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128cofanetto — /kofa net:o/ s.m. [dim. di cofano ]. 1. [piccola cassa con coperchio usata per contenere, per lo più, cose preziose] ▶◀ bauletto, scrigno, teca. 2. (bibl.) [contenitore, in materiale rigido, che raccoglie opere a stampa in più volumi] ▶◀ astuccio …

    Enciclopedia Italiana