screanzato

  • 51gentiluomo — /dʒenti lwɔmo/ s.m. [comp. di gentile1 e uomo ] (pl. gentiluòmini ). 1. [uomo di origine illustre] ▶◀ aristocratico, nobile, nobiluomo, patrizio, signore. ◀▶ plebeo, popolano. 2. (estens.) [chi rivela educazione fine, signorilità di modi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52ignorante — [dal lat. ignorans antis, part. pres. di ignorare ignorare ]. ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in : essere i. di (o in ) chimica ] ▶◀ (ant., lett.) ignaro (di). ◀▶ (non com.) conoscitore (di), dotto (in).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53ineducato — agg. [der. di educato, col pref. in 2]. 1. [di persona, che si comporta con maleducazione: un giovane i. ] ▶◀ (spreg.) cafone, diseducato, (region.) ignorante, incivile, maleducato, scortese, (pop.) scostumato, screanzato, sgarbato, sguaiato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54inurbano — agg. [dal lat. inurbanus ]. 1. [che è in contrasto con i modi propri del vivere urbano e civile: comportamento i. ] ▶◀ cafone, cafonesco, incivile, ineducato, maleducato, sgarbato, villano, volgare. ◀▶ cortese, educato, garbato, gentile, urbano.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55marrano — (ant. marano) s.m. [dallo sp. marrano porco , prob. dall arabo maḥram cosa proibita ]. 1. (lett.) [chi non tiene fede alla parola data] ▶◀ (lett.) fedifrago, (lett.) fellone, traditore. 2. (estens., scherz.) [persona che si comporta con rozzezza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56riguardoso — /rigwar doso/ agg. [der. di riguardo ]. 1. [che ha e usa riguardi, pieno di riguardi: un contegno r. ] ▶◀ premuroso, rispettoso. ↑ deferente. ◀▶ irriguardoso, irrispettoso. 2. (estens.) [eccessivamente pieno di riguardi: una persona r. e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57rozzo — / rodz:o/ agg. [lat. rŭdius, compar. neutro di rudis rozzo ]. 1. a. (non com.) [che presenta asperità, scabrosità: una lastra di pietra r. ] ▶◀ rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ◀▶ liscio. ↑ levigato. b. [non compiutamente realizzato, ancora in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58scompiacente — /skompja tʃɛnte/ agg. [part. pres. di scompiacere ], non com. [che non ha garbo o gentilezza, che non vuole compiacere: essere, mostrarsi s. ] ▶◀ maleducato, scortese, sgarbato. ↑ incivile, screanzato, villano, zotico. ◀▶ compiacente, cortese,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59scortese — /skor teze/ agg. [der. di cortese, col pref. s (nel sign. 1)]. [che ha modi privi di gentilezza: funzionario s. ] ▶◀ maleducato, (non com.) scompiacente, scorretto, sgarbato. ↑ cafone, incivile, scostumato, screanzato, villano, zotico. ‖ aspro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …

    Enciclopedia Italiana