screanzato

  • 41cafonesco — /kafo nesko/ agg. [der. di cafone ] (pl. m. chi ). [da cafone, che denota cafonaggine] ▶◀ incivile, indelicato, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villanesco, villano. ◀▶ carino, cordiale, cortese, delicato, educato …

    Enciclopedia Italiana

  • 42cavernicolo — /kave rnikolo/ [comp. di caverna e colo ]. ■ agg. [di uomo che abita in caverne] ▶◀ preistorico, primitivo, (non com.) speleo. ‖ selvaggio. ■ s.m. (f. a ) 1. [abitatore di caverne naturali o artificiali] ▶◀ troglodita, uomo delle caverne. 2. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 43civile — [dal lat. civilis ]. ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c. ; codice c. ; diritti c. ] ▶◀ (non com.) civico. 2. [di guerre o discordie,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44compito — compito1 /kom pito/ agg. [part. pass. di compire ]. [pieno di garbo] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile, signorile. ◀▶ maleducato, scortese, screanzato, sgarbato, villano.   compito2 / kompito/ s.m. [dal lat. tardo compŭtus, der. di computare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45costumato — agg. [part. pass. di costumare ], non com. 1. a. [dalle maniere e dai modi onesti ed educati] ▶◀ civile, compito, composto, cortese, disciplinato, educato, garbato, gentile, onesto. ◀▶ disonesto, incivile, inurbano, maleducato, screanzato. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46degno — / deɲo/ agg. [lat. dignus ]. 1. a. [che per le sue caratteristiche morali ha diritto ad attestazioni di merito, con la prep di : persona d. di lode ; d. di occupare una carica ] ▶◀ meritevole. ↓ adatto (a), adeguato (a), (lett.) atto (a), capace …

    Enciclopedia Italiana

  • 47educato — agg. [part. pass. di educare ]. 1. [che ha avuto una buona educazione, che si comporta con civiltà e buone maniere: un giovane e. ] ▶◀ ammodo, beneducato, civile, compìto, cortese, garbato, gentile, per bene, rispettoso. ◀▶ cafone, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48facchino — s.m. [dal lat. mediev. alfachinus, fachinus, der. dell arabo faqīh, in origine giureconsulto, teologo , poi scrivano e poi rivenditore ambulante , da cui il sign. di uomo di fatica, portatore di pesi ]. 1. (mest.) [chi porta carichi e bagagli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49garbato — agg. [der. di garbo ]. 1. [che dimostra garbo: è un uomo molto g. ; avere modi g. ] ▶◀ amabile, (fam.) carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, fine, gentile, gradevole, grazioso, signorile, urbano. ↑ squisito. ◀▶ cafone …

    Enciclopedia Italiana

  • 50gentile — gentile1 agg. [dal lat. gentilis che appartiene alla gens, cioè alla stirpe , poi di buona stirpe ]. 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., sopravvivente attualmente solo nei comp.… …

    Enciclopedia Italiana