scorporare

  • 11smembrare — smem·brà·re v.tr. (io smèmbro) CO 1. fare a pezzi, squartare 2. estens., dividere in più parti un tutto organico e coerente: smembrare un patrimonio fondiario | BU scomporre: smembrare una frase, un periodo Sinonimi: dividere, frazionare,… …

    Dizionario italiano

  • 12accorpare — v. tr. [der. di corpo, col pref. a 1] (io accòrpo, ecc.), burocr. [mettere insieme in un unica struttura] ▶◀ aggregare, annettere, fondere, riunire, unificare, unire. ◀▶ dividere, scindere, scorporare, separare, smembrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 13conglobare — v. tr. [dal lat. conglŏbare, der. di globus globo, sfera, ammasso , col pref. con  ] (io conglòbo, alla lat. cònglobo, ecc.). [mettere insieme in modo da fare un tutto unico: c. nello stipendio le varie indennità ] ▶◀ accorpare, conglomerare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14consociare — v. tr. [dal lat. consociare, der. di sociare associare , col pref. con  ] (io consòcio, ecc.). [legare in società] ▶◀ associare, collegare, unire. ◀▶ dissociare, dividere, scorporare, separare …

    Enciclopedia Italiana

  • 15decentrare — v. tr. [dal fr. décentrer, der. di centre centro , col pref. de  ] (io decèntro, ecc.). 1. [allontanare dal centro: d. gli uffici ] ▶◀ decentralizzare, dislocare. ◀▶ accentrare, concentrare. 2. (amministr.) [affidare a istituzioni periferiche l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16dedurre — v. tr. [dal lat. deducĕre ] (coniug. come condurre ). 1. (filos.) [di conclusione particolare, giungervi a partire da una premessa generale: se gli uomini sono mortali, ne deduco che Socrate è mortale ] ▶◀ concludere, derivare, desumere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17deduzione — /dedu tsjone/ s.f. [dal lat. deductio onis, der. di deducĕre dedurre ]. 1. (filos., matem.) [processo logico nel quale, date certe premesse e certe regole, una conclusione consegue come logicamente necessaria] ▶◀ inferenza. ⇓ sillogismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18defalcare — (o difalcare, diffalcare) v. tr. [dal lat. mediev. defalcare, propr. tagliare con la falce ] (io defalco, tu defalchi, ecc.). (econ.) [scorporare una quantità data da un altra maggiore] ▶◀ dedurre, detrarre, sottrarre, togliere. ◀▶ addizionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19inglobare — v. tr. [der. di globo, col pref. in 1] (io inglòbo, ecc.), non com. [inserire in un insieme in modo da formare un tutto unico: la città sta inglobando i villaggi vicini ] ▶◀ accorpare, assorbire, (lett.) conglobare, fondere, incorporare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20scontare — v. tr. [der. di conto, col pref. s (nel sign. 4)] (io scónto, ecc.). 1. a. [scorporare da un importo complessivo: s. il 20% dal totale ] ▶◀ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, levare, scalare, scomputare, sottrarre, togliere. ◀▶ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana