scoramento

  • 31giubilo — / dʒubilo/ s.m. [dal lat. tardo iubĭlum ]. [sentimento intensamente gioioso, manifestato nelle parole e negli atti: grida di g. ] ▶◀ esultanza, felicità, festosità, (lett.) gaudio, gioia, (lett., non com.) giubilazione, tripudio. ↓ allegrezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ipocondria — /ipokon dria/ s.f. [dal lat. tardo hypochondria, gr. (tá ) hypokhóndria, comp. di hypo ipo e khóndros cartilagine ]. 1. (med.) [preoccupazione ansiosa per la propria salute] ▶◀ patofobia. 2. (estens.) [forma acuta di mestizia] ▶◀ abbattimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33mestizia — /me stitsja/ s.f. [dal lat. maestitia ], lett. [stato d animo di chi è afflitto da pensieri tristi] ▶◀ abbattimento, accoramento, afflizione, amarezza, avvilimento, infelicità, malinconia, scoramento, tristezza. ‖ inquietudine, malumore. ◀▶ (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 34prostrare — [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre prosternere ] (io pròstro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l avversario ] ▶◀ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35prostrazione — /prostra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo prostratio onis ]. 1. [atto di chi si prostra per manifestare sottomissione: la p. dei fedeli ] ▶◀ (lett.) prosternazione. ‖ genuflessione. 2. (fig.) [profonda depressione: essere, cadere in uno stato di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sconforto — /skon fɔrto/ s.m. [der. di sconfortare ]. [stato d animo di chi si sente avvilito, scoraggiato e sim.: essere preso dallo s. ; in un momento di s. ha pensato di non farcela ] ▶◀ abbattimento, afflizione, amarezza, avvilimento, demoralizzazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37tripudio — /tri pudjo/ s.m. [dal lat. tripudium, comp. di tri tre e ped pedis piede , propr. danza a tre piedi e poi danza gioiosa ]. 1. [manifestazione vivacemente gioiosa: la notizia della vittoria fu accolta con t. ] ▶◀ esultanza, festosità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38abbandono — s. m. 1. distacco totale, rinuncia □ cessione □ recessione, ritiro, ritirata, diserzione, defezione □ dimissione □ astensione □ ripudio □ (di pratica, di progetto, ecc.) accantonamento, messa in disparte □ (di luogo, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39avvilimento — s. m. accasciamento, abbattimento, depressione, scoraggiamento, scoramento, sconforto, sfiducia, demoralizzazione, prostrazione, lipemania (psicol.) □ abiezione, degradazione □ mortificazione, umiliazione CONTR. baldanza, coraggio, sicurezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40consolazione — s. f. 1. sollievo, conforto, alleviamento, balsamo (fig.), medicina (fig.), aiuto, rifugio, oasi (fig.), refrigerio (fig.), sostegno, viatico (fig., lett.), zuccherino (fig.) CONTR. sconforto, scoraggiamento, scoramento, cruccio, afflizione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione