scoramento

  • 21animo — / animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos soffio, vento ]. 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ▶◀ anima, coscienza, mente, pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22atonia — /ato nia/ s.f. [der. di atono ]. 1. (ling.) [mancanza di tono, di accento] ◀▶ tonicità. 2. (med.) [mancanza o perdita del tono muscolare] ▶◀ ‖ ipotonia. ◀▶ tonicità. ↑ ipertonia. 3. (fig.) [stato di prostrazione f …

    Enciclopedia Italiana

  • 23avvilimento — /av:ili mento/ s.m. [der. di avvilire ]. 1. (non com.) [il degradarsi moralmente] ▶◀ abiezione, degradazione. ◀▶ elevamento, innalzamento, nobilitazione. 2. (estens.) [l avvilirsi sul piano psicologico e, anche, la condizione che ne consegue]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24catastrofismo — s.m. [der. di catastrofe ]. [tendenza esagerata a prevedere catastrofi] ▶◀ ↓ allarmismo, pessimismo, scoramento, sfiducia. ◀▶ fiducia, ottimismo, speranza. ↑ entusiasmo, euforia …

    Enciclopedia Italiana

  • 25coraggio — /ko radʒ:o/ s.m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor cuore ]. 1. [qualità dell animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni ; dare prova di c. ] ▶◀ animo, (lett.) ardimento, audacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26costernazione — /kosterna tsjone/ s.f. [dal lat. consternatio onis ]. [stato emotivo di profondo rammarico: essere in preda alla c. ] ▶◀ abbattimento, afflizione, avvilimento, desolazione, dispiacere, mortificazione, sconforto, scoraggiamento, scoramento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27delusione — /delu zjone/ s.f. [dal lat. tardo delusio onis ]. 1. [stato d animo provocato dalla constatazione che le aspettative non hanno riscontro nella realtà: provare una grande d. ] ▶◀ amarezza, disillusione, disinganno, insoddisfazione, sconforto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28desolazione — /dezola tsjone/ s.f. [dal lat. tardo desolatio onis ]. 1. [stato di triste abbandono di un luogo: la d. di un paese colpito dalla guerra ] ▶◀ (lett.) desuetudine, rovina, squallore. ↑ devastazione. 2. [dolore profondo] ▶◀ abbattimento, afflizione …

    Enciclopedia Italiana

  • 29disperazione — /dispera tsjone/ s.f. [dal lat. desperatio onis ]. 1. [stato d animo di chi non ha più alcuna speranza ed è perciò oppresso da inconsolabile sconforto] ▶◀ afflizione, angoscia, angustia, tormento. ↓ abbattimento, amarezza, avvilimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30gioia — gioia1 / dʒɔja/ s.f. [dal fr. ant. joie, lat. gaudia, plur. di gaudium gioia ]. 1. a. [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova appagamento: essere pieno di g. ; non stava… …

    Enciclopedia Italiana